Articoli dell'autore
Mar 01
La politica di distensione vaticana verso i governi comunisti: per la TFP cessare la lotta o resistere?
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Febbraio 2018 — 3 Nei giorni scorsi ha destato un certo clamore l’opposizione dell’anziano cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, all’accordo tra il vaticano e il governo cinese nel tentativo di normalizzare i rapporti tra il partito comunista al potere e la Chiesa cattolica. Secondo il porporato, che …
Mar 01
Ibridi uomo-pecora, un salto nel buio
dalla newsletter dell’AMCI (Associazione medici cattolici italiani) Febbraio 2018 Cellule umane in embrioni ovini per ottenere organi: ombre etiche e scientifiche Francesco Ognibene
Mar 01
La civiltà della vita e le leggi che la minacciano.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla dottrina sociale della Chiesa 21 febbraio 2018 Lunedì 19 febbraio l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e presidente dell’Osservatorio cardinale Van Thuân, ha tenuto a Milano una conferenza su invito del Centro Studi Livatino sul tema “Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano”. Di seguito il testo del suo …
Mar 01
I Crociati obbligavano davvero le loro mogli ad indossare le cinture di castità?
Aleteia 28 Febbraio 2018 Si tratta di una clamorosa bufala. Le prime cinture risalgono al 1800, non al Medioevo! E la loro creazione è collegata a masturbazione, violenza sessuale e giochi erotici
Mar 01
I poveri del Libano
Newsletter Marzo 2018 n 4 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com
Mar 01
In Iraq il perdono dei cristiani costringe all’ammirazione
Dal sito Aleteia 22 Febraio 2018 Per la loro fede in Gesù Cristo e per la loro storia, i cristiani d’Oriente conoscono la forza della misericordia. Un tesoro inestimabile ed esemplare per i loro vicini. di Paul de Dinechin
Mar 01
Un nuovo ciclo “eroico”? Prospettive e inquietudini
Dal sito Tradizione Famiglia Proprietà Febbraio 2018 Si moltiplicano i segni che sembrano indicare che stiamo entrando in un nuovo ciclo storico. È un fenomeno positivo? Auspicabile? Comporta dei rischi? di Julio Loredo
Mar 01
Disagio mentale post aborto
Dalla newsletter dell’AMCI (Associazione medici cattolici italiani) Febbraio 2018 Tonino Cantelmi Tre domande per una questione davvero fondamentale, quella del rapporto fra Ivg e salute mentale. Eccole. La prima domanda è questa: l’interruzione volontaria della gravidanza, comunque attuata, è un fattore di rischio per la salute mentale della donna? Ed ecco la risposta: sì, lo …
Mar 01
Per una Carta dei diritti del concepito
La Croce quotidiano 27 febbraio 2018 Inviata al Presidente del Parlamento Europeo una proposta di documento internazionale sulla dignità e il diritto alla vita dei bimbi non nati, firmata da qualificati esperti di bioetica, diritto e medicina di Giuseppe Brienza
Feb 22
La filosofia nel suo sviluppo storico – 1- (di M. Federico Sciacca)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Ad uso dei licei classici. Un utile strumento per contrastare le bugie diffuse dagli insegnanti ai nostri figli “L’umanesimo è stato ugualmente una rivoluzione all’interno della concezione cristiana della vita, o almeno l’inizio, contenente i germi di quella rivoluzione che, dal Rinascimento in …