Articoli dell'autore
Mar 05
Sedazione profonda, via italiana all’eutanasia?
International Family News 22 febbraio 2020 L’allarme di Paola Binetti al seminario di Scienza & Vita a dieci anni dalla legge, disattesissima, sulle cure palliative di Federico Cenci
Feb 27
Seconda guerra mondiale, spunta il dossier segreto dei reati commessi in Italia dagli Alleati
Corriere della Sera 31 Gennaio 2020 Scoperta all’Archivio di Stato una relazione sui crimini commessi da truppe Usa, inglesi e canadesi. Dal settembre 1943 al dicembre 1944 ci furono 1.250 morti investiti dai mezzi militari e 342 omicidi di Alessandro Fulloni
Feb 27
Senza comunione nessuna salvezza
Tempi n.1 Gennaio 2020 Un grande filosofo si interroga sulla crisi dell’Europa, «che non è politica o economica ma di ammirazione della Trascendenza». Solo tornando al principio potrà recuperare le sue fondamenta, racchiuse nella risposta alla domanda «Quid est Veritas? Vir qui adest». di Stanislaw Grygiel
Feb 27
Quella vicinanza troppo stretta tra Onu e Santa Sede
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina Sociale della Chiesa Newsletter n.1067 del 17 Novembre 2020 Il Catholic Register intervista Stefano Fontana di Edward Pentin Pubblichiamo l’intervista di Edward Pentin a Stefano Fontana per il “Catholic National Register”. Qui la versione in inglese pubblicata. Segnaliamo anche l’articolo dello stesso Pentin sul medesimo argomento: leggi. Qui …
Feb 27
In Germania è emergenza antisemitismo islamico – ma la Merkel fa finta di nulla
Machiavelli Centro di studi politici e strategici 10 febbraio 2020 di Lorenza Formicola
Feb 27
Un’ideologia al comando: storia del politicamente corretto
Dal blog di Danilo Breschi 23 febbraio 2020 Recensione a: Eugenio Capozzi, Politicamente corretto. Storia di un’ideologia, Marsilio.
Feb 27
Perché non si torna a dire che non basta semplicemente salvarsi?… Sempre che questo lo si dica
Il Cammino dei Tre sentieri 11 febbraio 2020 Oggi, nella vita spirituale, si tende a giocare al ribasso e quando non si arriva all’estremo secondo cui il Paradiso spetterà a tutti, si arriva almeno a dire che basterebbe salvarsi.
Feb 27
Dall’auto elettrica all’eolico, tutte le fisse ambientaliste che non sono poi così eco-friendly ma costosissime
Atlantico 17 Febbraio 2020 di Anna Bono Nell’ultimo libro di Nicola Porro, “Le tasse invisibili”, c’è un capitolo intitolato “L’ipocrisia delle tasse sull’ambiente”. Spiega come si è arrivati a imporre, facendole persino approvare come buone e lodevoli, le “tasse ambientali”, quelle introdotte per ridurre le emissioni di gas serra, CO2 e CH4.
Feb 20
Mio padre era un sovversivo. Perché cristiano
Tempi n. 1 gennaio 2020 Quando Sang-Hwa scoprì che i genitori avevano un Bibbia, avrebbe dovuto denunciarli. Storia di una conversione nel “paradiso dei Kim’ di Cristian Nani (*)
Feb 20
Francesco ratifica Leonardo Boff e butta Fritz Löbinger nel Tevere
Dal blog di Edward Pentin 13 febbraio 2020 José Antonio Ureta L’Esortazione Apostolica appena pubblicata conferma che nel pontificato di papa Francesco la politica ha la priorità sulla religione. Ha accelerato sull’”ecologia integrale” ma ha frenato in modo netto sull’agenda religiosa del Sinodo.