Redazione

Articoli dell'autore

La libertà religiosa al tempo del Covid-19: un diritto e non un privilegio

L’Occidentale 9 Aprile 2020 di Renato Tamburrini Dire che in Italia la libertà religiosa è in pericolo suona come un’affermazione azzardata. Anzi, per i più, letteralmente stupefacente: che problema c’è? stanno a casa tutti, atei, cristiani, buddisti, ebrei e musulmani: non solo ognuno può pregare in casa sua, ma può partecipare alle celebrazioni trasmesse in …

Continua a leggere

Il coronavirus divide il mondo tra atei e credenti

La Nuova Bussola quotidiana 4 Aprile 2020 La crisi sanitaria attuale fa emergere con chiarezza la divisione e l’incomunicabilità tra il credente e l’ateo (anche se va a Messa). In tempi di pericolo, il primo vuole le chiese aperte e l’altro le vuole chiuse. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

E l’ecologista arruola il virus. Il fatale esito di un’antica eresia

Ricognizioni 31 Marzo 2020 di Antonio de Felip Partiamo dall’attualità. Tragica. L’Italia e il mondo soffrono, guardano con preoccupazione al futuro e piangono. Ma non tutti: qualcuno, anzi, fa festa. Sapete, ad esempio, chi è tale Gunter Pauli? È un ecologista, fanatico sostenitore della famigerata “decrescita felice”, sodale di Beppe Grillo, consulente economico di Giuseppe …

Continua a leggere

Il sito sponsorizzato da Soros e Rockfeller invita ad abolire la famiglia

Il Giornale 3 Aprile 2020 La femminista Sophie Lewis ha pubblicato un editoriale su OpenDemocracy nel quale ripropone il suo cavallo di battaglia: abolire la famiglia. E il coronavirus, secondo l’autrice, è l’occasione perfetta di Roberto Vivaldelli

Continua a leggere

“Dalla peste al Covid-19, l’uomo di fronte alla pandemia”. Intervista a Francesco Agnoli

L’Occidentale 2 Aprile 2020 Intervista di Graziano Davoli La pandemia ha attraversato tutte le fasi della storia dell’umanità. In questa intervista Francesco Agnoli ripercorre le tappe delle pestilenze e riflette sulle reazioni dell’uomo e sul contributo che i principi cristiani hanno dato per superare le ore più buie.

Continua a leggere

Basta con la propaganda cinese in salsa italiana

Dal blog di Nicola Porro 21 Marzo 2020   di Lorenza Formicola Eccoci, all’alba del 2020 sappiamo che la dittatura del futuro sarà sanitaria. In nome della salute, abbiamo già imparato, è possibile annullare la libertà, sospendere i diritti più elementari, violare la democrazia, trasformare i DPCM – una forzatura costituzionale – in un normale strumento …

Continua a leggere

Rifugiati, l’Onu batte cassa, ma Cina e Turchia latitano

La Nuova Bussola quotidiana 25 Marzo 2020 L’Unhcr ha lanciato una raccolta di fondi in favore degli abitanti del Sudan del Sud e chiede 1,3 miliardi di dollari. Il 17 marzo era stata la volta del Burgundi. L’Unhcr per il 2020 ha presentato un preventivo di 8,6 miliardi di dollari, ma l’87% dei fondi di …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter n.4 Auguri di Pasqua 2020 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Un esame di coscienza per orientare il dopo coronavirus

Alleanza Cattolica Venerdì, 27 marzo 2020   Perché la sofferenza di questi giorni non sia inutile di Marco Invernizzi Mi capita spesso, nei lunghi momenti di silenzio che accompagnano queste giornate dominate dal CoViD-19, di pensare al dopo, se e quando verrà. Se, non perché dubiti, ma perché questa emergenza sanitaria potrebbe anche trasformare così …

Continua a leggere

Pio XII, il “Papa sociale”

Testo della trasmissione andata in onda su Radio Mater il 10 marzo 2020 di Giuseppe Brienza

Continua a leggere