Avvenire sabato 16 aprile 2022 E’ l’unico sacerdote della Chiesa greco-cattolica nel centro conquistato dai russi. «Un terzo degli abitanti è fuggito. Tra le 400 e le 500 persone sono scomparse» Lucia Capuzzi
Tag: Ucraina
Apr 21
Cattolici in Ucraina. «Questa è la Pasqua più amara dai tempi dell’Unione Sovietica»
Avvenire sabato 16 aprile 2022 Il piccolo popolo da Leopoli a Kiev, da Kherson a Odessa, implora che il sangue versato «sia il seme di una pace fertile» Nello Scavo
Mar 31
Ucraina: storia di una Chiesa martire (*)
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Marzo 2022 Il 23 dicembre 1595, accompagnato dalla Corte pontificia, dal Corpo diplomatico e dai trentatré cardinali presenti a Roma, papa Clemente VIII si recò nell’Aula di Costantino del Palazzo Apostolico per accogliere la definitiva riunione dei fedeli ucraini con la Chiesa cattolica romana. Il giorno dopo, i vescovi uniati …
Mar 10
Putin le ha sbagliate tutte
Tempi 8 Marzo 2022 Anche se vincerà in Ucraina, il leader russo perderà su tutta la linea. Il Cremlino infatti ha rafforzato la Nato, ha riarmato i tedeschi e dovrà gestire un paese ostile Rodolfo Casadei
Mar 04
Russia e Ucraina. Quando il sogno imperiale e il nazionalismo si scontrano
InFormazione Cattolica marzo 2022 Qualche interessante spunto del professor Piero Sinatti, profondo conoscitore dellaUnione Sovietica e della Russia, sul quale riflettere intervista intervista di Pietro Licciardi
Mar 04
Perché Putin non è affatto isolato
Blog di Nicola Porro 3 Marzo 2022 La linea anti-Russia di Usa, Uk e Ue? Non è proprio condivisa in tutto il resto del mondo. Anzi… di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
Mar 04
Ucraina, il passato per capire il presente
Dellaporta Marzo 2022 Ettore Cinnella L’aggressione russa all’Ucraina di oggi ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e dei governi in Occidente le vicende e il destino di questa nazione a nord del mar Nero, dal 1991 divenuta uno Stato indipendente Non di rado l’Ucraina è stata considerata solo una vasta regione della Russia meridionale – il …
Mar 03
Intervista a Piero Sinatti, esperto del mondo russo fin dai tempi dell’URSS
Il Corriere del Sud 25 Febbraio 2022 di Andrea Bartelloni “Per quattro mesi mi sono limitato ad osservare con calma gli sviluppi della situazione sebbene non abbia mai cessato, soprattutto negli ultimi giorni, di dare avvertimenti sui pericoli che si stavano creando. Tre settimane fa ho informato l’Ambasciatore Polacco che qualora la Polonia avesse continuato …
Mar 03
“Con l’Ucraina le cose andranno in modo doloroso”. Firmato Solzhenitsyn. Una profezia che si sta avverando
Dal Blog di Aldo Maria Valli 26 Febbraio 2022 Più di mezzo secolo fa l’autore di Arcipelago Gulag aveva intuito il possibile peggioramento dei rapporti. E annunciava: “Le cose andranno in maniera molto dolorosa”.
- 1
- 2