Dal blog di Sabino Paciolla 22 gennaio 2023 di Sabino Paciolla Ottima sintesi di quanto è avvenuto durante i lavori del World Economic Forum che si è tenuto come di consueto a Davos, in Svizzera. L’articolo è stato scritto da Michael Nevradakis, Ph.D. e pubblicato su The Defender. Eccolo nella mia traduzione.
Tag: tecnocrazia
Nov 03
L’ossessione delle limitazioni all’uso del contante. La sinistra mania del controllo totale
Il Nuovo Arengario 1 Novembre 2022 Limitare l’uso del contante non è solo un grosso piacere al sistema bancario. È anche un vincolo, assolutamente illegittimo, per ottenere in futuro un controllo totale su ogni cittadino. È il sogno folle della dittatura globale. di Paolo Deotto
Feb 10
Cresce l’invadenza del potere tecnico-politico: dal corpo sociale a quello individuale
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 3 febbraio 2022 di Guido Vignelli Speranze e timori di trent’anni fa Se vogliamo capire meglio la pericolosa situazione in cui ci troviamo, bisogna fare un passo indietro e rievocare le illusioni di trent’anni fa al fine di valutare le delusioni di oggi.
Mar 18
Tecnocrazia: storia e diffusione di una sfida
Tempi 16 marzo 2021 La pandemia ha accelerato il processo di tecnocratizzazione della società; ma allo stesso tempo ha mostrato i limiti della scienza e della tecnica, quando si devono compiere scelte politiche di Daniele Barale
Set 24
Se la psicologia politica si fa epidemiologia (2020)
PsyPolitics A blog about the psy disciplines and politics 20 Settembre 2020 di Federico Soldani Su Political Psychology, una delle riviste professionali di riferimento nel settore della psicologia politica, due accademici americani hanno proposto nel decennio passato di “ampliare” (sic) il settore.
Dic 22
Il nuovo ordine dell’Europa: distruggere ogni differenza
Il Giornale 23 Novembre 2013 Azzerate le scienze umane, cresce l’analfabetismo, l’insegnamento è a senso unico Risultato? La formazione omologata degli individui, anzi dei “cittadini del mondo” Ida Magli
Giu 11
Mistero buffo (quelli che pretendono di governare il mondo…)
Libero, 7 giugno 2015 di Antonio Socci Cosa si sarebbe detto se Orietta Berti fosse stata chiamata alla Trilateral per discutere con Rockefeller sul futuro del pianeta (ovviamente al di sopra dei governi come si fa in questi Club d’elite)? E come vedreste la convocazione di Pupo al Bildeberg per decidere le sorti del mondo, …
Ago 19
La Tecnocrazia (di Louis Daménie)
(da Totustuus network) “L’economia ha assunto, a causa dello sviluppo della tecnica, un’importanza tale nella nostra epoca che ormai sono i suoi imperativi a determinare della nostra società le strutture”. Questo pamphlet, pur basandosi su fonti prettamente francesi e apparso nel 1973, fornisce un utile inquadramento dell’ideologia tecnocratica. Dopo un ampio excursus storico sulle origini …
Mag 24
Il potere di vita e di morte nelle società tecnocratiche
Ag Zenit (ZENIT.org) 5 maggio 2012 Con l’eutanasia si vuole ridurre il numero degli anziani di Antonio Scacco
Nov 14
La dittatura (relativista) dei tecnocrati
per Rassegna Stampa 14 novembre 2011 di Aldo Ciappi Vi sono vari modi di attuare un colpo di stato. Quello accaduto in Italia è la versione più soft quanto alla forma ma non è detto che sia anche la più indolore quanto alla sostanza. Il Big-Ben ha detto stop. Non c’è più tempo per le …
- 1
- 2