Tag: storia italiana

Molti fascisti considerarono il Pci il vero partito fascista

Informazione Cattolica 22 Maggio 2023 Il fascismo fu un movimento di destra? Per lo storico Marco Cimmino è una “verita” da riconsiderare intervista di Pietro Licciardi

Continue reading

18 e 25. Nel mese di aprile

Alleanza Cattolica 17 Aprile 2023 25 aprile 1945 e 18 aprile 1948. Due ricorrenze, ma una sola celebrazione di Marco Invernizzi   Ogni anno nel mese di aprile ci sono due date importanti per la storia e l’identità italiana, il 18 e il 25 aprile. Di quest’ultima sappiano tutto o quasi fin dal primo giorno di …

Continue reading

Mr Mussolini a libro paga

Il Timone n. 226 Marzo 2023   Spie, finanziamenti, interessi oscuri. Così, fin dalla Marcia su Roma, il futuro Duce venne aiutato dagli 007 britannici. Una vicenda rimasta a lungo nascosta di Marco Luscia

Continue reading

1948: come fu sconfitto il fronte social-comunista

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La storia, il passato, hanno sempre molto da insegnarci. Questo libro NON è un nostalgico ricordo dei bei tempi che furono, ma contiene numerose indicazioni ed elementi di attualità. Ad esempio: 1) farci intendere le ragioni dell’ostilità di un autentico cattolico (S. …

Continue reading

La foiba dei ragazzi raccontata dai ragazzi

Avvenire venerdì 10 febbraio 2023 Quasi 500 studenti della scuola “Parise”, nel vicentino, hanno raccolto in un volume la storia dell’abisso scoperto nel 2020 nel quale fu ucciso almeno un centinaio di giovanissimi   Lucia Bellaspiga

Continue reading

Luigi Durand de la Penne, Teseo Tesei e tutti gli eroi della X Mas ci perdonino

L’Opinione 14 Novembre 2022 di Ferdinando Fedi Probabilmente i responsabili della Rai,che hanno cacciato Enrico Montesano da un programma televisivo per aver indossato una maglietta recante un simbolo della Decima Flottiglia Mas, non hanno mai sentito parlare di Luigi Durand de la Penne, di Teseo Tesei e delle altre 34 medaglie d’oro al valor militare …

Continue reading

STORIA: Le spie italiane nell’Odessa sovietica

The Odessa Journal 14 Aprile 2021 Questo articolo è un estratto dell’articolo “Italian Political Immigrants – Secret State Political Authority Agents from Odessa’s Club of Foreign Sailors” di V. Savchenko e O. Trygub. La traduzione italiana è di Ugo Poletti

Continue reading

l vero nemico di Mussolini? Furono i cattolici popolari

Libertà & Persona 13 Ottobre 2022           di Francesco Agnoli Avversario del socialismo e del fascismo, Minzoni viveva ad Argenta, in provincia di Ferrara, dominata dal gerarca fascista, già repubblicano e massone Italo Balbo (il fascismo romagnolo, da quello di Mussolini a quello di Balbo, sino a quello di Pietro Nenni, fondatore del fascio di …

Continue reading

Modena 1805? Va bene ma ricordiamo anche le spoliazioni francesi in Italia

InFormazione cattolica 2 Ottobre 2022  La storia di come e quanto Napoleone Bonaparte fu ladro d’arte in Italia durante la Rivoluzione francese e l’Impero è una vicenda poco nota al nostro popolo. Un libro permette finalmente di fare luce sulle spoliazioni giacobine di Giuseppe Brienza

Continue reading

Chi liberò veramente l’Italia        

La Verità 25 Aprile 2021 Marcello Veneziani Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento. Dunque, per la Liberazione dell’Italia morirono nel nostro Paese circa …

Continue reading