Liberà e Persona 15 Dicembre 2022 di Christian Peluffo Il matrimonio ‘poliginico’ Per la nostra riflessione, è opportuno notare che la stragrande maggioranza delle civiltà prevedeva e prevede la possibilità del matrimonio poligamico, o meglio poliginico, se vogliamo essere precisi, un uomo che può sposare contemporaneamente varie donne, testimoniando in tal modo la loro inferiorità …
Tag: storia
Dic 01
Carlismo e nazionalismo basco
Domus Europa 29 Aprile 2022 di Giuliano Mignini In un interessante docufilm del giornalista e scrittore basco Alberto Santana, “Una historia de Vasconia 9. Triumpho y caida del carlismo basco”, Malmasin Kultur Elkartea (1), il Santana, nel contesto di una interessante serie di programmi che riguardano la storia basca, di tutti i tempi, ha affrontato …
Nov 17
Lettera del Ministro Valditara agli studenti per il Giorno della Libertà: “Il crollo del Muro ci restituì un’Europa libera e democratica, non dimentichiamo”
Dal Sito del Ministero dell’ Istruzione 10 Novembre 2022 “Care ragazze e cari ragazzi, la sera del 9 novembre del 1989 decine di migliaia di abitanti di Berlino Est attraversano i valichi del Muro e si riversano nella parte occidentale della città: è l’evento simbolo del collasso del blocco sovietico, della fine della Guerra Fredda …
Nov 17
Luigi Durand de la Penne, Teseo Tesei e tutti gli eroi della X Mas ci perdonino
L’Opinione 14 Novembre 2022 di Ferdinando Fedi Probabilmente i responsabili della Rai,che hanno cacciato Enrico Montesano da un programma televisivo per aver indossato una maglietta recante un simbolo della Decima Flottiglia Mas, non hanno mai sentito parlare di Luigi Durand de la Penne, di Teseo Tesei e delle altre 34 medaglie d’oro al valor militare …
Nov 10
STORIA: Le spie italiane nell’Odessa sovietica
The Odessa Journal 14 Aprile 2021 Questo articolo è un estratto dell’articolo “Italian Political Immigrants – Secret State Political Authority Agents from Odessa’s Club of Foreign Sailors” di V. Savchenko e O. Trygub. La traduzione italiana è di Ugo Poletti
Ott 20
l vero nemico di Mussolini? Furono i cattolici popolari
Libertà & Persona 13 Ottobre 2022 di Francesco Agnoli Avversario del socialismo e del fascismo, Minzoni viveva ad Argenta, in provincia di Ferrara, dominata dal gerarca fascista, già repubblicano e massone Italo Balbo (il fascismo romagnolo, da quello di Mussolini a quello di Balbo, sino a quello di Pietro Nenni, fondatore del fascio di …
Ott 20
Battle of Lepanto
Ott 13
Cristoforo Colombo, una ricerca sfata i falsi miti
La Nuova Bussola quotidiana 11 Ottobre 2022 Non solo la cancel culture. Da cinque secoli è in atto un’opera per infangare l’immagine del grande esploratore. Ma una ricerca ventennale sfata i miti su di lui, dalla Terra piatta alla leggenda del povero mozzo. In realtà era un nobile, imbevuto di spirito cristiano, con una famiglia …
Ott 06
Modena 1805? Va bene ma ricordiamo anche le spoliazioni francesi in Italia
InFormazione cattolica 2 Ottobre 2022 La storia di come e quanto Napoleone Bonaparte fu ladro d’arte in Italia durante la Rivoluzione francese e l’Impero è una vicenda poco nota al nostro popolo. Un libro permette finalmente di fare luce sulle spoliazioni giacobine di Giuseppe Brienza
Set 28
Anche il Far West aveva una sua filosofia
Dal blog di Nicola Porro 16 Settembre 2022 di Rino Cammilleri C’è stato un posto e un tempo di liberalismo puro? Sì, il Far West, e non nel senso odierno di disordine anarchico. Finché non intervenne la ferrovia (dietro alla quale stavano i grandi monopoli) tutti vi ebbero pari opportunità, letterale. Sì, è vero che …