Centro Studi Rosario Livatino 16 Maggio 2023 Mauro Ronco 1. L’idea della persona al tempo dell’Encyclopédie. Leggendo durante le scuole superiori qualche testo degli illuministi che dettero vita all’Encyclopédie [1], mi ero formato fin da giovanissimo l’idea – contraria all’opinione comune – che gli illuministi della scuola francese, esaltati come i creatori dei diritti dell’uomo …
Tag: storia
Mag 25
Francesco ricorda i nuovi beati francesi, testimoni della fede fino al martirio
Vaticannews 22 Aprile 2023 Al Regina Coeli, Francesco rivolge un pensiero alle figure che ieri sono salite agli onori degli altari con la celebrazione presieduta ieri, sabato 22 aprile, a Parigi, dal cardinale prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Sono i padri Henri Planchat, Ladislas Radigue, Polycarpe Tuffier, Marcellin Rouchouze e Frézal Tardieu, morti …
Mag 25
Molti fascisti considerarono il Pci il vero partito fascista
Informazione Cattolica 22 Maggio 2023 Il fascismo fu un movimento di destra? Per lo storico Marco Cimmino è una “verita” da riconsiderare intervista di Pietro Licciardi
Mag 04
Cicerone e la corruzione come male antico
Correva l’anno 70 a.C. ai primi di gennaio, un giovane avvocato dell’Urbe di nome Marco Tullio Cicerone, presenta al pretore Manlio Acilio Glabrione, presidente del tribunale per i reati di concussione, una richiesta formale di accusa contro Gaio Verre, governatore di Roma nella provincia di Sicilia per tre anni. Glabrione concede all’avvocato Cicerone 110 giorni …
Apr 20
Il drago prevedibile (*)
Tradizione Famiglia Proprietà, newsletter 14 Aprile 2023 Non bastasse il conflitto in Ucraina, ecco che i tamburi di guerra cominciano a risuonare anche in estremo Oriente, con la possibile invasione di Taiwan da parte del regime di Xi Jinping. A volte tendiamo a dimenticare che la Cina è un paese ufficialmente comunista, che non ha …
Apr 18
18 e 25. Nel mese di aprile
Alleanza Cattolica 17 Aprile 2023 25 aprile 1945 e 18 aprile 1948. Due ricorrenze, ma una sola celebrazione di Marco Invernizzi Ogni anno nel mese di aprile ci sono due date importanti per la storia e l’identità italiana, il 18 e il 25 aprile. Di quest’ultima sappiano tutto o quasi fin dal primo giorno di …
Apr 13
Mr Mussolini a libro paga
Il Timone n. 226 Marzo 2023 Spie, finanziamenti, interessi oscuri. Così, fin dalla Marcia su Roma, il futuro Duce venne aiutato dagli 007 britannici. Una vicenda rimasta a lungo nascosta di Marco Luscia
Apr 13
Processo a Gesù
Centro Studi Rosario Livatino 7 Aprile 2023 Daniele Onori Il processo penale di Gesù di Nazaret dinanzi al sinedrio giudaico e al prefetto romano Pilato è un avvenimento della storia universale che non finisce mai di interrogare drammaticamente la coscienza. Nessun altro processo, nemmeno quello intentato a Socrate, ai Templari o a Galileo, soltanto per …
Apr 13
Clemente Solaro della Margarita (1792-1869)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte diGiacomo Roggeri Mermet 1. La vita Clemente Solaro nasce a Cuneo, nel Regno di Sardegna, il 21 novembre 1792 dal conte Vittorio Luigi Solaro della Margarita (1763-1849) — Margarita è un paese a pochi chilometri da Cuneo — e …
Mar 23
La caccia alle streghe
Libertà e Persona 2 Marzo 2023 di Christian Peluffo Dopo aver indicato gli innumerevoli doni porti alla donna dal Cristianesimo, non resta che dipanare le prevedibili obiezioni di chi, insensibile al responso della storia, non intende abbandonare i consolidati luoghi comuni, usato sicuro, al quale affidare parte delle proprie valutazioni socio-politiche sulla realtà odierna. Tralasciando …