Tag: mondialismo

Il World Economic Forum 2023 si è concluso. Ecco gli 8 punti essenziali da tenere a mente

Dal blog di Sabino Paciolla 22 gennaio 2023  di Sabino Paciolla Ottima sintesi di quanto è avvenuto durante i lavori del World Economic Forum che si è tenuto come di consueto a Davos, in Svizzera. L’articolo è stato scritto da Michael Nevradakis, Ph.D. e pubblicato su The Defender. Eccolo nella mia traduzione. 

Continue reading

Davos, la Grande Narrazione & il Grande Inquisitore

Ricognizioni 23 marzo 2022 Roberto Pecchioli Tutto si può dire delle oligarchie globaliste, fuorché manchino di chiarezza. Nessun complotto: è tutto alla luce del sole. Spiegano da anni a chi vuol ascoltare qual è il progetto che perseguono e lo mettono per iscritto in libri a disposizione di tutti. In particolare, spicca l’attivismo editoriale del …

Continue reading

Globalizzazione: un fenomeno non in crisi ma in trasformazione

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 16 Marzo 2022 di Guido Vignelli

Continue reading

Il ritiro dall’Afghanistan segna anche il ritiro dell’ideologia globalista?

Atlantico 11 Settembre 2021   di Fabrizio Borasi Il drammatico ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan, che per il modo con cui è stato condotto ha rappresentato di per sé uno degli episodi più infelici della recente storia americana, se valutato in una prospettiva di lungo periodo è però significativo perché segna probabilmente la fine di …

Continue reading

Imagine. L’inno del globalismo nichilista ha 50 anni

Ricognizioni 27 Agosto 2021 di Roberto Pecchioli “Immaginate che non ci sia nessun paradiso. Se ci provate è facile. Nessun inferno sotto di noi. Sopra di noi solo il cielo, immaginate tutta le gente che vive solo per l’oggi. Immaginate che non ci siano patrie. Non è difficile. Nulla per cui uccidere o morire e …

Continue reading

Il futuro nero che i potenti pensano per noi

International Family News 4 Agosto 2021 Klaus Schwab, fondatore ed Executive Chairman del World Economic Forum, propone una visione distopica del futuro, fondata su un’antropologia distorta e una sociologia rovesciata di Maurizio Milano

Continue reading

La pandemia cinese favorisce od ostacola  l’avvento del “nuovo ordine mondiale”?

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Giugno 2021 di Guido Vignelli  Una questione problematica in tre ipotesi Le recenti polemiche, non sempre prudenti ed equilibrate, sul problema della efficacia medica e dell’ammissibilità morale dei vaccini antivirali per contrastare la pandemia cinese, rischiano di assolutizzare una questione periferica facendo perdere di vista quella centrale e rendendo difficile …

Continue reading

Renato Cristin: il Great Reset «fomenta la secolarizzazione» e spiana la strada per una «società de-cristianizzata».

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 1 Marzo 2021     L’iniziativa del «Great Reset» del World Economic Forum mira a comunistizzare il capitalismo, tecnocratizzare la società, alimentare la secolarizzazione e spianare la strada per un mondo scristianizzato, ha avvertito il professore di filosofia Renato Cristin.

Continue reading

Great Reset: Così i ‘poteri forti’ cambieranno il mondo  

da Radiomaria podcast 25 gennaio 2021 di Aldo Maria Valli L’espressione Great Reset è ormai di dominio pubblico ed entra in molte analisi e discussioni. Spesso però in proposito si resta nel vago. Per rendere più chiaro che cosa si prefiggono i teorici di questa manovra epocale può essere utile dare un’occhiata al cosiddetto libro …

Continue reading

Una meditazione sul “Grande reset” del mondo

Inside the Vatican 2 Dicembre 2020   “Una presunta pandemia… è stata utilizzata per creare una tremenda crisi sociale ed economica globale e quindi per legittimare la drastica riduzione dei diritti fondamentali della popolazione. È quello che i suoi stessi autori chiamano il Great Reset, il reset globale dell’economia, della società e delle masse di …

Continue reading