Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 6 Luglio 2022 Nei violenti disturbi dell’estate 2020 gli attivisti radicali della “Cancel Culture” e di “Black Lives Matter” abbatterono nel parco del Golden Gate di San Francisco la statua del grande missionario francescano san Junipero Serra. Chi era costui, a lungo ritenuto uno dei gloriosi fondatori dello stato della …
Tag: missioni
Set 30
Alce Nero parla davvero
Cristianità N. 237-238 gennaio-febbraio 1995 Nel 1968 venne pubblicato in traduzione italiana il volume Alce Nero parla, presentato come resoconto delle esperienze spirituali di uno «stregone» sioux e come documento di una religiosità «tradizionale» e «primordiale» genuina, pura superiore al cristianesimo. L’opera ebbe grande successo e influì su generazioni di «tradizionalisti» paganeggianti. Oggi nuovi …
Apr 23
La Spagna salvò gli indios da loro stessi
Il Giornale 12 Novembre 2019 Uno sguardo diverso sulla conquista ispanica delle Americhe di Rino Cammilleri
Nov 14
Maximum Illud, la missione ad gentes per rinnovare la Chiesa “di destra” e “di sinistra”
AsiaNews 5 Novembre 2019 Papa Francesco ha voluto ricordare i 100 anni della Lettera apostolica di Benedetto XV per “Alimentare l’ardore dell’attività evangelizzatrice della Chiesa ad gentes” e “riprendere con nuovo slancio la trasformazione missionaria della vita e della pastorale”. Senza la missione ad gentes, l’impegno dei cristiani scivola verso un “grigio pragmatismo” fatto di …
Ago 29
Chiesa e culture
Litterae Communionis Anno VII – Ottobre 1980 EVANGELIZZAZIONE E POPOLI EMERGENTI «La Chiesa vive della verità sull’uomo che le permette di pensare con particolare amore e sollecitudine a tutto ciò che, nelle dimensioni della storia, incide sulla vita e sullo spirito dell’uomo» (Giovanni Paolo II) Piero Gheddo (direttore di Mondo e Missione)
Ago 01
Il vero “volto dell’Amazzonia”: una cultura di morte (prima e seconda parte)
da Ricognizioni 26 e luglio 2019 L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini.
Lug 25
L’evangelizzazione degli indios nella storia del Brasile
Dal sito Pan Amazon Synod Watch 11 Luglio 2019 Carlos Sodré Lanna Era l’anno 1556. Mons. Pero Fernandes Sardinha – primo vescovo del Brasile – si imbarcava sulla Nossa Senhora da Ajuda verso il Portogallo, accompagnato da ecclesiastici, persone di alto rango e intere famiglie. Un incidente mortale li fece schiantare poco dopo aver lasciato …
Dic 21
Indios e Chiesa, quell’umanità che non piace
Il Timone n.168 Dicembre 2017 L’obiettivo delle recenti proteste contro le statue di Colombo è ciò che egli rappresenta: l’arrivo degli Europei e dei Cristiani nelle Americhe. Ecco quale fu il comportamento della Chiesa di Nicolò Tarquini
Nov 10
Gesù nel Far West
Il Timone giugno n.6 – 2014 Molti tra i più famosi personaggi che popolarono il Far West hanno conosciuto la fede cattolica e l’hanno abbracciata con convinzione. Grazie alle missioni di gesuiti e francescani e… al miracolo di una suora che non uscì mai dal suo convento in Spagna di Marco Respinti
Mar 05
Fare felici gli infelici
Il Corriere del Sud.it 16 febbraio 2015 “Padre Clemente Vismara (1897-1988) predicava la fede, esortava a credere in Dio ed a pregare molto, a mandare i figli a scuola (…), così sarebbe migliorata la loro vita.” In queste poche parole si può riassumere lo spirito di un grande missionario, il segreto di una vita lunga e …