Ricognizioni 7 Luglio 2020 di Roberto Pecchioli Quello che state per leggere darà fastidio a molti “destri”. Sulla speranza di far ragionare i “sinistri” contemporanei abbiamo messo una pietra da tempo. Premessa maggiore: i termini di destra e sinistra, che ricalcano la topografia della Costituente nella Francia nel 1789, generalizzati sulla scala dell’intero universo, …
Tag: destra e sinistra
Ott 17
Memorie di un’epoca – Così, alla fine del ‘700, nacquero Destra e Sinistra
Il Nuovo Arengario 12 Ottobre 2019 di Luciano Garibaldi Anche se Luigi XVI non fu l’unico Re condannato a morte e giustiziato in seguito ad una rivoluzione o ad una guerra civile tra i propri sudditi, la sua tragedia resta pur sempre determinante per tutti i successivi sviluppi della storia contemporanea, fino ai nostri giorni.
Giu 15
Canada: la nuova leadership dei conservatori insegna che destra e sinistra esistono ancora
L’Occidentale 5 Giugno 2017 di Renato Tamburrini Da due secoli le categorie destra e sinistra sono la chiave di lettura più importante della politica e, benché la linea di divisione in 200 anni non sia rimasta sempre immobile, nel complesso ancora godono di buona salute nella mentalità, nella sociologia e quindi nella scienza politica. Ogni …
Lug 15
La destra e la sinistra
IV incontro di formazione politica (15 giugno 1992) relazione di Andrea Gasperini (trascrizione da audiocassetta, rivista dall’autore)