Tag: destra

Perché l’ascesa del sovranismo in Europa

Radici Cristiane. n. 179 marzo 2023  di Giuseppe Brienza Quest’anno due dei partiti sovranisti europei maggiormente in crescita e che potrebbero a breve essere coinvolti nelle responsabilità di governo nazionali o locali del loro Paese compiranno il decimo “compleanno”. Il movimento Alternativa per la Germania (Alternative für Deutschland–AfD) è stato fondato infatti nel febbraio 2013 …

Continue reading

Che cosa possono conservare i conservatori

Tempi 4 Aprile 2023 Un convegno ieri a Roma con Pera e Orsina per ripensare il conservatorismo dal punto di vista politico e culturale senza nostalgie reazionarie. La crisi del regime storico liberale radicale, l’antropologia realistica e il contributo dell’Italia di Pietro Vietti

Continue reading

La Francia è di destra?

Il Borghese n. 4 aprile 2023 Basta non dirlo ai francesi… di Giuseppe Brienza   Sommando i voti dei tre partiti di destra presentatisi l’anno scorso alle presidenziali in Francia si arriva al 35%, sette punti in più rispetto a quanto conseguito al primo turno dal presidente allora uscente (poi riconfermato) Emmanuel Macron (Renaissance già …

Continue reading

L’ideologia è anche un bisogno emotivo. Destra e sinistra sono ancora tra noi

Il Giornale 16 Novembre 2021 Un suggestivo lavoro di Jost a metà strada tra politica e neuroscienze di Marco Gervasoni

Continue reading

Ecco il JA21 La “destra decente”

Il Borghese anno XXI n. 5 Maggio 2021 di GiuseppeBrienza Mentre il Consiglio dei Ministri del 4 marzo scorso, su proposta del presidente Draghi e del ministro dell’Interno Lamorgese, ha rinviato “causa Covid” le elezioni amministrative e suppletive che avrebbero dovuto svolgersi in primavera «in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 …

Continue reading

Perché il cristiano non può che essere controrivoluzionario

Informazione Cattolica 4 Marzo 2021  Ogni cristiano ha il dovere di testimoniare la vertità di Cristo e questo lo porta oggi a contrapporsi inevitabilmente alle forze della dissoluzione rivoluzionaria, facendone inevitabilmente un controrivoluzionario  acura di Pietro Licciardi

Continue reading

Breve ripasso sulla destra

La Verità 22 dicembre 2019   di Marcello Veneziani Dopo i populisti verranno i conservatori? I primi passano, i secondi tornano. Riecco la destra, le destre, tutti le citano meno i diretti interessati. Perché questo silenzio? Più di un lettore mi chiede perché non reagire ai giudizi sprezzanti di Augias, Serra & c. sulla destra, …

Continue reading

Lo spirito di destra e lo spirito di sinistra

Tratto da: DIAGNOSI Saggio di fisiologia sociale  di Gustave Thibon E’ facile definire l’uomo di sinistra come un invidioso o come un utopista, e l’uomo di destra come un soddisfatto o un “realista”. Queste formule ci dicono assai poco sulla vera differenza interiore fra questi due tipi di umanità.

Continue reading

Rifondare la destra /1 Ripartiamo dai doveri

Libero 17 giugno 2011 Il dibattito di Libero: Langone: “difendere, conservare, pregare. Su questi tre pilastri, e non sui diritti, si rifonda la rinascita. Noi ci siamo, anche senza partiti Camillo Langone

Continue reading

Rifondare la destra / 2 "Il governo ha fatto molto"

Sulle pagine di Libero prosegue il dibattito: quale il futuro di un mondo politico e culturale che ci auguriamo non perda i propri punti di riferimento, ora che i finiani hanno definitivamente arenato il proprio partitino? Venerdì il duro intervento di Alessandro Campi e la ricetta proposta da Camillo Langone Sabato si prosegue con Giampiero …

Continue reading