Tag: antifascismo

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

Tempi 24 Maggio 2023 di Rodolfo Casadei La sinistra di cui fanno parte i personaggi pubblici che giustificano coloro che hanno impedito a Eugenia Roccella di presentare la sua autobiografia familiare al Salone del Libro di Torino merita di essere definita fascista? Sì, lo merita ampiamente. E il fatto che appoggi convintamente la prevaricazione contro …

Continue reading

La teoria del “fascismo eterno” e la cultura woke alla base degli Antifa

Atlantico 31 Ottobre 2022 Scopo dell’attivismo basato sulla cultura woke è identificare e reprimere tutto ciò che ritiene espressione del potere dei gruppi dominanti, che chiama “fascismo” di Fabrizio Borasi

Continue reading

La pastasciutta piaceva anche al fascismo

L’Arno.it 25 Luglio 2022 Andrea Bartelloni L’argomento forse non meriterebbe molta considerazione se non fosse per il contorno di bugie storiche. Il 25 luglio Unicoopfirenze e Anpi invitano a Barberino a mangiare la “pastasciutta antifascista”.

Continue reading

Umberto Eco e “Il fascismo eterno”, un capolavoro di ideologia capitalistica

(trascrizione del video pubblicato QUI canale Youtube Pandora Tv) di Diego Fusaro Stringo fra le mani un testo di Umberto Eco, intitolato Il fascismo eterno, che è il frutto di una conferenza che il filosofo alessandrino tenne il 25 Aprile 1995 alla Columbia University. E’ un testo breve ma intenso, che può essere considerato a …

Continue reading

L’antifascismo spazzatura (3)

Da Il Sabato n.43 – 28 Ottobre 1989 A quasi mezzo secolo dalla caduta del regime, il ventennio resta un tabù. Chi ha ancora paura che si faccia piena luce su quel capitolo di storia? ____________________ Trombadori: quel ’43 Romano, critico d’arte, comunista da cinquant’anni ed ex deputato. Nel ’41 subì l’arresto del regime fascista. …

Continue reading

L’antifascismo spazzatura (2)

Da Il Sabato n.43 28 Ottobre 1989 A quasi mezzo secolo dalla caduta del regime, il ventennio resta un tabù. Chi ha ancora paura che si faccia piena luce su quel capitolo di storia? ____________________ Bandini: che falsi Quasi cinquant’anni di giornalismo e una ventina di titoli, perlopiù ricerche storiche sulle spalle. Esperto del Ventennio …

Continue reading

L’antifascismo spazzatura (1)

da Il Sabato n.43 28 Ottobre 1989 A quasi mezzo secolo dalla caduta del regime, il ventennio resta un tabù. Chi ha ancora paura che si faccia piena luce su quel capitolo di storia? ___________________ Fasci d’insulti di Antonio Socci Un passato da anarchico, origini popolari e oggi socialista di ferro. Giampaolo Sodano, direttore di …

Continue reading

Perché non possiamo dirci antifascisti se non ci diciamo anche anticomuni

Tempi, 25 settembre 2008 di Giorgio Israel L’affermazione del sindaco di Roma Gianni Alemanno secondo cui le leggi razziali fasciste furono il “male assoluto” ma il fascismo fu un fenomeno complesso, non ha nulla di scandaloso ma è viziata per due motivi. Non è scandalosa perché sostenere che il fascismo fu un fenomeno variegato che, …

Continue reading

Biografie ritoccate per antifascisti redenti

Corriere della sera 22 settembre 2005 La rivista «Primato» e i littoriali non furono oasi di libertà: la polemica sul libro di Mirella Serri  Da Vittorini ad Argan, perché gli intellettuali nascosero l’adesione al regime Pierluigi Battista

Continue reading

“Basta con l’antifascismo”

Articolo pubblicato su Avvenire  21 aprile 1985 di Augusto del Noce Non ha mai avuto paura di andare contro-corrente. «Ho sempre avuto una certa simpatia per i perdenti» spiega Augusto del Noce, 75 anni, filosofo. le sue prime interpretazioni del fascismo risalgono già al ’45. Il tentativo era di condurre un’analisi culturale del fenomeno, il …

Continue reading