Centro Studi Livatino 25 Aprile 2022 Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino prosegue la riflessione (avviata con https://www.centrostudilivatino.it/guerra-giusta-quella-dellaggredito-contro-laggressore-ma-non-senza-limiti-e-condizioni/) sui termini dell’appoggio italiano alla difesa dell’Ucraina, alla luce del dettato costituzionale e di alcune dichiarazioni del presidente Zelenski. L’intervento riprende, con qualche modifica, quello pubblicato il 12 aprile dal quotidiano ‘la Verità’. Pietro …
Tag: politica internazionale
Mag 05
Una guerra (in)civile
Alleanza cattolica 28 Aprile 2022 Dopo aver subito i devastanti effetti della guerra civile intraislamica, debilitato dall’acida corrosione della cancel culture, l’Occidente sperimenta una fase nuova del suo declino, quella della guerra civile, dagli esiti imprevedibili e dalla sconfitta certa; a prescindere da chi vincerà sul campo di Domenico Airoma
Apr 21
La guerra in Ucraina e il risentimento occidentale contro il cristianesimo
Il Corriere del Sud1° marzo 2022 Il manicheismo occidentale ovvero la potenza ideologica dei sepolcri imbiancati Raffaele Iannuzzi
Apr 07
L’invasione russa in Ucraina e i conti che l’America deve fare con se stessa
Valigia blu 30 Marzo 2022 La propaganda che si sanifica distorce la realtà e rende la guerra più probabile. Abbiamo tradotto l’articolo originale del giornalista Zeeshan Aleem pubblicato su MSNBC perché lo riteniamo un contributo di particolare interesse pubblico.
Mar 10
La Cina è l’unico partner finanziario della Russia
Epoch Times 2 marzo 2022 di Chadwick Hagan (*) È chiaro che si è formata una nuova partnership economica e politica tra Russia e Cina. E mentre la piccola impronta economica della Russia costituisce solo una piccola minaccia per gli Stati Uniti, le ambizioni del presidente russo Vladimir Putin sono alimentate dal sostegno della Cina, …
Mar 04
Russia e Ucraina. Quando il sogno imperiale e il nazionalismo si scontrano
InFormazione Cattolica marzo 2022 Qualche interessante spunto del professor Piero Sinatti, profondo conoscitore dellaUnione Sovietica e della Russia, sul quale riflettere intervista intervista di Pietro Licciardi
Mar 04
Perché Putin non è affatto isolato
Blog di Nicola Porro 3 Marzo 2022 La linea anti-Russia di Usa, Uk e Ue? Non è proprio condivisa in tutto il resto del mondo. Anzi… di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
Mar 03
Intervista a Piero Sinatti, esperto del mondo russo fin dai tempi dell’URSS
Il Corriere del Sud 25 Febbraio 2022 di Andrea Bartelloni “Per quattro mesi mi sono limitato ad osservare con calma gli sviluppi della situazione sebbene non abbia mai cessato, soprattutto negli ultimi giorni, di dare avvertimenti sui pericoli che si stavano creando. Tre settimane fa ho informato l’Ambasciatore Polacco che qualora la Polonia avesse continuato …
Mar 03
Per Putin l’Occidente è stanco e non si batte più per niente
Newsletter di Giulio Meotti 25 Febbraio 2022 Il suo biografo racconta cosa lo spinge a invadere l’Ucraina. “Per noi occidentali post-religiosi è solo un matto. Ma lui vuole Kiev, dove i Russi mille anni fa si sono convertiti al Cristianesimo” Giulio Meotti
Mar 03
Russia/Ucraina: se l’Occidente avesse ascoltato Solzenicyn (e Kissinger)…
Da “Libero”, 25 febbraio 2022 di Antonio Socci L’analisi più intelligente e realista, per capire la tragedia in corso fra Russia e Ucraina è uno straordinario articolo di Henry Kissinger, To settle the Ukraine crisis, start at the end, pubblicato sul Washington Post il 5 marzo del 2014 (eccolo QUI tradotto dal blog di Massimo Borghesi). Alla …