Category: Politica

La morte del liberalismo “vivi e lascia vivere

Tradizione Famiglia Proprietà, newsletter 5 Febbraio 2023  di John Horvat   Una premessa fondamentale (e sbagliata) del liberalismo è che le persone dovrebbero fare ciò che vogliono, purché non facciano del male a nessun altro. A queste condizioni, tutti gli atti legali, siano essi virtù o vizi, sono considerati moralmente neutri: uno ha lo stesso …

Continue reading

La sovranità (di Bertrand de Jouvenel)

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Bertrand de Jouvenel non può certo essere considerato un autore cattolico, tuttavia la sua opera è una delle migliori critiche alla “democrazia moderna”. Quel genere di democrazia, non dimentichiamolo, che Giovanni Paolo II descrisse con queste parole: “Una democrazia senza valori si …

Continue reading

La teologia politica da Norimberga alle Torri Gemelle fino ai giorni nostri        

Ricognizioni Ottobre 21, 2022 Patrizia Fermani  Noi viviamo oggi nella intersezione tra due fenomeni che si compenetrano e senza la cui visione disincantata non è possibile elaborare né una diagnosi sul presente né una qualche prognosi, sia pure infausta, sul futuro. Diagnosi e prognosi che in ogni caso sarebbero indispensabili per non dovere essere trasportati …

Continue reading

La Chiesa e lo Stato (di Matteo Liberatore)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] «A questo fine pertanto altissimo e prestantissimo di testificare e difendere la verita, almeno ne’ suoi piu sostanziali principii, io intendo volgere ogni mia cura nel prendere che fo a trattare il difficile tema delle relazioni tra la Chiesa e lo Stato. Il che nei tempi, …

Continue reading

Nelle forche caudine delle false alternative

Tradizione Famiglia Proprietà n.95 Ottobre 2022 Nella battaglia delle Forche caudine (321 a.C.), la Confederazione sannitica guidata da Gaio Ponzio sconfisse un importante esercito romano capeggiato da ben quattro Consoli. I sanniti indussero i romani ad attraversare la strettoia di Caudio, facendoli quindi cadere in trappola. Bloccati nella gola, impossibilitati a manovrare, presi da sgomento, …

Continue reading

In cammino verso il bene comune 

Comunione e liberazione Settembre 2022  Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre. Il documento di giudizio di Comunione e Liberazion

Continue reading

Elettore istruito non è sempre sinonimo di democrazia sana

Tempi.it 23Maggio 2022 Uno studio ripreso dal Financial Times rivela che le persone più scolarizzate cercano in politica solo fatti che confermino le loro opinioni. Un paradosso di Rodolfo Casadei

Continue reading

Avvedimenti politici (di Clemente Solaro della Margarita)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) Le teorie fondate sulla verità sono come essa immutabili, e non falliscono mai nella pratica se rettamente applicate. Ai nostri tempi poco si studiano. (…) Oh grande infermità del secolo! Mentre l’uomo veramente savio alla fine di una lunga carriera appena …

Continue reading

Questioni di Stato (di Clemente Solaro della Margarita)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Quando il giusto si ha in mira, il vero, il retto, d’onde solo deriva il ben della patria, non è temerità, nè presunzione, nè inavvertenza seguir l’impulso che a scrivere vi spinge: oh! mostriamo qual sia la sana politica secondo Religione e …

Continue reading

Catechismo filosofico (di Monaldo Leopardi)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Composto ad uso dei ragazzi delle scuole, il libro é un’agile e gradevole introduzione alla filosofia per giovani menti, e mette sapientemente in guardia dai pericoli della filosofia liberale. Può risultare ancora utilissimo se letto e attualizzato da un genitore attento. «Una …

Continue reading