(da Totus Tuus network) Signore, […] Voi avete ottimamente giovato alla Chiesa ed alla società dimostrando in modo diretto la verità degl’insegnamenti divini; avete difesa l’una e l’altra con una dimostrazione indiretta dei medesimi principii, perseguitando nelle sue ultime conseguenze sociali l’errore che le distrugge ambedue in una sola volta. […] da dove …
Category: Chiesa
Gen 26
L’omelia del Vescovo Giacomo in memoria della mamma Adriana
La Libertà 23 Gennaio 2023 La mattina del 18 gennaio è improvvisamente deceduta Adriana Malatesta, madre dell’Arcivescovo Morandi. Pubblichiamo l’omelia tenuta dal vescovo Giacomo nella Messa esequiale, celebrata venerdì 20 gennaio nella Cattedrale di Modena
Gen 26
Il pericolo dell’inferno
Il Nuovo Arengario 19 Gennaio 2023 don Marcello Stanzione Noi cattolici dalla Bibbia abbiamo appreso che dopo la morte, ci attende un doppio Giudizio: ci attende dapprima il Giudizio particolare, che è come la presa di coscienza del proprio stato, da parte dell’anima in presenza del Signore. Questo giudizio particolare introduce ogni anima nell’eternità …
Gen 19
I Poveri del Libano
Newsletter n.2 Febbraio 2023 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Gen 19
Ratzinger, moderno Agostino. Come leggere la storia alla luce della vita eterna
Blog Settimo Cielo 17 Gennaio 2023 (s.m.) Nella vita di Joseph Ratzinger c’è molto di simile a quella di Agostino, il dottore della Chiesa da lui più amato. Non per nulla nell’enciclica “Spe salvi” del 2007, la più inconfondibilmente sua, tutta scritta di suo pugno, egli ha raccontato di Agostino proprio ciò che è accaduto …
Gen 12
Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina
Tempi 5 gennaio 2023 In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni di Bernardo Cervellera
Gen 12
Quando Ratzinger vide il ’68. E ne prese subito le distanze
Il Timone 5 Gennaio 2023 di Giuliano Guzzo Nelle diciotto pagine di “appunti” sugli abusi e sulla pedofilia nella Chiesa che Benedetto XVI scrisse quattro anni fa, c’era un richiamo molto pesante: quello al terremoto – che fu anche ecclesiale – del 1968 e della «liberazione sessuale». «Della fisionomia della Rivoluzione del 1968», scrisse Ratzinger, …
Gen 12
Don Georg: Benedetto XVI ha vissuto amando il Signore fino alla fine
Vatican news 4 Gennaio 2023 I media vaticani a colloquio con il segretario del Papa emerito scomparso il 31 dicembre: il ricordo commosso delle ultime ore e dei tanti anni trascorsi al suo fianco di Silvia Kritzenberger
Gen 05
Benedetto XVI (1927-2022). In memoriam
Alleanza Cattolica 1 Gennaio 2023 Joseph Ratzinger ci lascia soprattutto un Magistero in grado di nutrire il cuore e lo spirito dell’uomo postmoderno. Il miglior modo di omaggiare il Papa emerito è, quindi, studiare e diffonderne i preziosi insegnamenti, fedeli al mandato missionario del Concilio Vaticano II, di cui Benedetto XVI ha offerto la corretta …
Gen 05
“Gigante del Concilio irriso come reazionario”
Il Giornale 2 Gennaio 2023 Il filosofo ed ex ministro: “La sua lezione? La Chiesa salva il mondo e non viceversa” di Stefano Zurlo