Libertà & Persona 28 Maggio 2023 di Emanuele Sinese La secolarizzazione è un fenomeno socio culturale che ha origine nell’epoca moderna. Tale termine entra nel linguaggio giuridico con la pace di Vestfalia del 1648, con cui tutti i beni e i territori della Chiesa passano all’istituzione civile, quindi, allo Stato. Nel tempo, poi, questo …
Category: Chiesa
Giu 08
Gli errori dottrinali nell’Azione Cattolica
Tradizione Famiglia e Proprietà newsletter 1 Giugno 2023 Quali erano, in concreto, gli errori che serpeggiavano nella Chiesa negli anni Quaranta del secolo scorso, denunciati da Plinio Corrêa de Oliveira nel suo libro «In difesa dell’Azione Cattolica» (1943)? Egli stesso li descrive sommariamente. Qualsiasi somiglianza con certi errori riproposti oggi, per esempio dal cosiddetto “cammino …
Giu 08
Conversione e proselitismo, è necessaria una riflessione
InFormazione cattolica 6 Giugno 2023 La conversione: un dono di grazia di Paolo Gulisano Negli scorsi giorni la cronaca ha riportato un singolare episodio riferito a papa Francesco. Ora, a mente fredda, vale la pena spendere alcune considerazioni in merito a tale episodio e a ciò che può significare per un cristiano.
Giu 01
Don Lorenzo Milani, cosa c’è da ricordare?
Informazione Cattolica 27 Maggio 2023 Si celebra in grande il centenario del parroco di Barbiana, ma c’è chi non è d’accordo Intervista di Pietro Licciardi Don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana, è una figura abbastanza controversa di sacerdote, “santificato” dai cattolici di sinistra, criticato da altri per le sue posizioni abbastanza oltranziste, specialmente …
Mag 25
Francesco ricorda i nuovi beati francesi, testimoni della fede fino al martirio
Vaticannews 22 Aprile 2023 Al Regina Coeli, Francesco rivolge un pensiero alle figure che ieri sono salite agli onori degli altari con la celebrazione presieduta ieri, sabato 22 aprile, a Parigi, dal cardinale prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Sono i padri Henri Planchat, Ladislas Radigue, Polycarpe Tuffier, Marcellin Rouchouze e Frézal Tardieu, morti …
Mag 25
I Poveri del Libano
Newsletter Giugno 2023 n. 7 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre di Damiano Puccini
Mag 18
Don Milani è stato veramente un maestro?
per Rassegna Stampa 16 maggio 2023 Una lettera aperta per chiedere la verità sul parroco di Barbiana nel centenario della nascita di Pier Luigi Tossani e Giuseppe Pucci Cipriani (*)
Mag 11
Il vescovo e l’agit-prop
Il Timone n. 227 Aprile 2023 Bella Dodd era l’astro nascente del comunismo americano, ma la provvidenza aveva altri piani per lei. La svolta decisiva fu un incontro: quello con il venerabile Fulton John Sheen di Rino Cammilleri Il venerabile Fulton John Sheen era un pastore della tempra di sant’Ambrogio: inflessibile sulla dottrina, paterno con …
Apr 27
I Poveri del Libano
newsletter n. 6 Maggio 2023 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Apr 27
Perché certa teologia cattolica contemporanea ha finito con il ridurre il Cristianesimo a “religione-intellettuale”?
Il Cammino dei tre sentieri 24 Aprile 2023 di Corrado Gnerre Lo abbiamo detto più volte: il Cristianesimo non è una gnosi; non è una sorta di congrega d’intellettuali, per cui più si conosce, più si traffica sulle cose di Dio, e più si sarebbe avvantaggiati. No, il Cristianesimo non è questo.