Cos’è la metafisica e perché la “post-verità” è un’illusione

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 29 Giugno 2025

Il rapporto tra metafisica, filosofia e post-verità. Che cos’è la metafisica e le differenze con le altre scienze, i motivi per cui la post-verità è una moda passeggera. Un piccolo approfondimento.

Continua a leggere

Le “culture avverse” in Europa

Il Borghese n. 5 maggio 2025

Intervista ad Alain de Benoist

Giuseppe Brienza

Alain de Benoist è conosciuto da molti quale padre della Nouvelle Droite, la Nuova Destra francese, una definizione che però gli è sempre stata stretta. Ha animato infatti, fin dalla giovinezza, gruppi intellettuali, riviste e battaglie politiche e culturali che vanno ben al di là delle categorie politiche cui siamo abituati di “destra” e “sinistra”.

Continua a leggere

Gli scienziati scoprono i limiti dell’Intelligenza Artificiale

Tradizione famiglia Proprietà newsletter 26 Giugno 2025

Con loro sorpresa, gli scienziati scoprono i limiti dell’Intelligenza Artificiale

di Edwin Benson

Gli scienziati hanno scoperto un difetto nei processi informatici generalmente noti come Intelligenza Artificiale (IA). Sorprendentemente, una delle grandi aziende del settore, Apple, ha pubblicato questo studio. Per usare un eufemismo, esso mette in dubbio quel futuro dominato dalle macchine che molti cosiddetti esperti ritengono imminente.

Continua a leggere

Il seminarista rosso (seconda parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017

L’infiltrazione marxista nella Chiesa

di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Il seminarista rosso (prima parte)

Inter multiplices UNA VOX  Maggio 2017

L’infiltrazione marxista nella Chiesa

di Gianandrea de Antonellis

Continua a leggere

Ecologismo e abbandono della dottrina della creazione

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 30 Maggio 2024

Di Mons. Giampaolo Crepaldi

Pubblichiamo uno stralcio della Lectio pronunciata dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi a Budapest il 22 maggio scorso al Convegno internazionale su “Caritas in veritate: The social teaching and ecological thinking of Pope Benedict XVI”. Il convegno è stato organizzato dall’Università Ludovika, dalla Pázmány University e dal Ministero della tecnologia e l’industria. Alla sessione di apertura era presente il cardinale Péter Herdo, Primate di Ungheria. Il titolo originale della lezione era il seguente: “The ecological teachings of Pope Benedict”.

Continua a leggere

Trump il Papa e i cattolici confusi

Blog Lo Straniero 23 Giugno 2026

Evitare fanatismi ideologie e apocalittica. La verità è che il regime sciita traballa e probabilmente tornerà a trattare

Antonio Socci

Continua a leggere

Come è decaduta la cristianità medievale

Tradizione Famiglia Proprietà n.107 Maggio 2025

Una lettura socio spirituale

Un passo decisivo per smuovere una realtà molto stabile è il primo. Se riesco a spostare una montagna di dieci centimetri, è chiaro che riuscirei a spingerla anche di qualche metro. Gli storici si chiedono come sia stato possibile scalzare quella grande realtà che era la Cristianità medievale, innescando quel processo di decadenza che l’ha portata fin quasi alla sua scomparsa. Offriamo alcuni brani di una riunione di Plinio Corrêa de Oliveira con la Commissione di studi americani, il 31 luglio 1989. Titoli e sottotitoli sono redazionali.

di Plinio Corrêa de Oliveira

Continua a leggere

Chi smonta il green, salverà il pianeta

La Verità, martedi 17 giugno 2025

di Franco Battaglia

L’ideologia verde, fondata su presupposti scientifici fallaci, ha impoverito il mondo… La politica ener­getica adottata. fin dall’inizio di questo millennio, dall’Europa, prima e dall’America di Al Gore, Bara& Obama e Joe Biden poi, lo stava invece distruggendo. Ha creato povertà nei Paesi ricchi, e reso più poveri quelli poveri. Per darvi contezza del problema e farvelo toccare con mano, v’ invito all’esercizio che segue.

Continua a leggere

Sartre e De Beauvoir: il complice flirt con nazismo e stalinismo

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 14 Giugno 2025

Complici del comunismo stalinista e “non interessati” al nazismo. Il lato oscuro di Jean Paul Sartre e Simone De Beauvoir denunciato dagli storici, che ricordano le distrazioni verso Hitler e l’adesione ai crimini di Stalin.

Continua a leggere