Redazione

Articoli dell'autore

Il moderatismo: il grande eccesso del nostro secolo

Tradizione famiglia Proprietà newsletter 10 Ottobre 2025 di Plinio Corrêa de Oliveira L’eccesso è un difetto capace di corrompere ogni virtù. L’amor di Patria, per esempio, è una qualità, ma la statolatria è un difetto; anche la giustizia è una qualità, ma l’eccesso può trasformarla in durezza ed anche in crudeltà; l’intransigenza è una virtù, …

Continua a leggere

Da Lenin a Putin, come l’Occidente ha costruito la potenza russa

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 10 Ottobre 2025 Françoise Thom svela lo scandalo degli accordi economici che permettono al Cremlino di armarsi. In due saggi pubblicati nel settembre 2025 su Desk Russie, la storica dimostra che un secolo di commerci con Mosca – da Lenin a Putin – non è servito a elevare il popolo russo, …

Continua a leggere

I poveri e la continuità nella Chiesa

Alleanza Cattolica 13 Ottobre 2025 Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Le responsabilità di Israele e i grandi boomerang del Novecento

Podcast di Roberto de Mattei 8 Ottobre 2025 di Roberto de Mattei Tra le tante accuse che vengono rivolte contro lo Stato di Israele, c’è anche quella di aver “creato”, negli anni Ottanta del Novecento, il movimento di Hamas. Ciò dovrebbe spingere a dissociarsi dalla guerra che Israele conduce contro Hamas, perché non c’è molta …

Continua a leggere

Il Corano considera divino il Vangelo: la scoperta che scuote l’Islam

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti (UCCR) 3 Ottobre 2025 I musulmani considerano sacri alcuni testi cristiani (Injeel) del VII secolo. Ma una ricerca svela che il Corano si riferisce alla Peshitta siriaca, identica al Vangelo attuale. Un duro dilemma per l’Islam.

Continua a leggere

Il Medioevo cristiano culla dell’Occidente: lezione di storia

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 5 Ottobre 2025 Sintesi dell’intervento dell’eminente storico Jaume Aurell Cardona (Università di Navarra) sui motivi per cui il Medioevo ha plasmato l’Occidente e influenza la nostra vita oggi. la Redazione

Continua a leggere

L’indifferenza del cristiano medio

Libertà e Persona  5 Ottobre 2025 di Gian Piero Bonfanti “La Chiesa è sempre stata più forte quando è stata perseguitata, mai quando è stata compiacente” Ven. Fulton Sheen LA FEDE A COSTO ZERO Anche in Italia il cristianesimo non è più a costo zero. Abbiamo goduto per diversi anni della possibilità di professare la …

Continua a leggere

Il “Consenso Informato preventivo” dei genitori, strumento indispensabile per l’alleanza scuola-famiglia

Corrispondenza Romana 1 Ottobre 2025 di Giuseppe Brienza Applicando la norma costituzionale che riconosce ai genitori il dovere e diritto di educare e istruire i figli (articolo 30), il Governo Meloni risponde finalmente alla richiesta di associazioni e famiglie che ritengono il “Consenso Informato Preventivo” sui progetti didattici riguardanti temi educativi “sensibili”, in primo luogo …

Continua a leggere

Cattolici e liberali oltre i luoghi comuni

L’identità – 4 Ottobre 2025 di Michele Gelardi Un luogo comune vuole che il cattolicesimo si opponga al libero mercato, chiamato dispregiativamente capitalismo. Se ne può evidenziare la fallacia, sul piano storico e teoretico. La storia risorgimentale d’Italia ha visto contrapposti cattolici e liberali, al punto che la Chiesa inibì ai suoi fedeli la partecipazione …

Continua a leggere

“Prodotta e imbottigliata in Russia”

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 27 Settembre 2025 di Plinio Corrêa de Oliveira Nell’ultimo articolo ho enunciato un problema: come può indebolirsi in Occidente la barriera psico-politica di orrore nei confronti del comunismo, al punto che oggi il mondo libero tollera l’avvicinamento sovietico-americano che cinque o dieci anni fa avrebbe sollevato l’indignazione anche delle pietre delle …

Continua a leggere