Tag: tradizione

Declino del cattolicesimo liberale?

Visto da Roma (canale Youtube) Ottobre 2025 Mentre gli studi mostrano una sorprendente reazione conservatrice, e perfino tradizionalista, nel clero americano, simili ricerche rivelano un fenomeno equivalente in Europa. Si parla del declino del cattolicesimo liberale. (trascrizione non rivista dall’autore del video) di Julio Loredo

Continua a leggere

Per i giovani sacerdoti la priorità è l’Eucarestia (prima dei temi sociali)

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 24 Ottobre 2025 Uno studio sulla visione teologica dei sacerdoti americani sottolinea un divario generazionale importante. E c’è un equivoco sull’interpretazione “politica” dell’indagine.

Continua a leggere

La liturgia tradizionale riempie le chiese

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 7 Maggio 2025 La liturgia tradizionale riempie le chiese, eppure i prelati continuano ad opporvisi di Michael Haynes Mentre le statistiche vaticane documentano un ulteriore calo del numero di sacerdoti cattolici e seminaristi, molti responsabili della Chiesa sembrano decisi a fare qualsiasi cosa fuorché tornare alle pratiche tradizionali — nonostante gli …

Continua a leggere

Chi sono i veri “indietristi”?

A Roma si arriverà addirittura a sospettare che gli squilibrati mentali, come recentemente li ha chiamati papa Francesco, siano proprio quelli che vogliono tornare alla casa paterna?

L’alba di un nuovo cristianesimo?

Visto da Roma 5 Gennaio 2025 di Julio Loredo Trascrizione (non rivista dall’autore) della trasmissione sul canale Youtube Diverse persone hanno fatto presente che oltre le notizie, purtroppo tristissime, sulla crisi nella Chiesa che solitamente commento dovrei ogni tanto dare anche qualche buona notizia. Eccone una per iniziare l’anno nuovo con speranza.

Continua a leggere

Tradizione, il vero significato da rifare nostro

La Nuova Bussola quotidiana 2 Maggio 2024   Oggi nella Chiesa ci sono due visioni della “tradizione”. Quella classica e quella della teologia moderna, influenzata da Gadamer e ormai dominante, che vede la tradizione come una reinterpretazione continua. Ma solo la prima è corretta e la Chiesa ha bisogno di riscoprirla. di Stefano Fontana

Continua a leggere

Architettura da incubo e bellezza dell’antico

Abstract: Si è ormai affermata una architettura da incubo, che nega l’antico metodo di costruzione delle case. Cubi privi di ogni decorazione  progettati da moderne “archistar” vorrebbero soppiantare le case con i tradizionali tetti  a spiovente e  colorate, dai diversi e fantasiosi stili  frutto dell’esperienza dei nostri avi, della tradizione identitaria, dell’adattamento ai territori e …

Continua a leggere

Che cos’è la tradizione

da Cultura&Identità — anno IV, n. 18, luglio-agosto 2012 Pio XII (1939-1958) (Discorso al patriziato e alla nobiltà romana, del 26 giugno 1944) Molti animi, anche sinceri, s’immaginano e credono che la tradizione non sia altro che il ricordo, il pallido vestigio di un passato che non è più, che non può più tornare, che …

Continua a leggere

Chiesa e marketing: vince la tradizione

Tradizione famiglia proprietà n.64 marzo 2015  Chiese semi-vuote, ora di religione deserta, vocazioni sacerdotali ai minimi storici, pratica religiosa in caduta libera, giovani in fuga… Qualcuno sostiene che, per attrarre le nuove generazioni bisognerebbe “modernizzarsi”, cioè fare le cose che piacciono alla gente di oggi. Sarà vero? Invece, no. E vero, anzi, il contrario. Sentiamo …

Continua a leggere

E’ lecito oggi, nella chiesa, dirsi "tradizionalisti" ?

Fides Catholica n. 1-2011 Breve nota su tradizione e tradizionalismo di Fabrizio Cannone

Continua a leggere