Il Timone n.137 novembre 2014 Per la corrente liberale prevalente, l’autorità deve prescindere da qualsiasi concezione del bene e la sciare che in materia di aborto, eutanasia, fecondazione artificiale ognuno decida secondo la propria concezione. E’ una visione criticabile per diversi motivi. Eccoli di seguito… di Giacomo Samek Lodovici
Tag: stato
Gen 12
Vantaggi e svantaggi del dirigismo
A. De Gherardi [pseudonimo di Gerardo D’Ambrosio (1895-1957)] Carattere. Rivista di fatti e di idee (Bimestrale) Diretta da: Gaetano Rasi e Primo Siena, Anno III n. 4 Verona luglio-agosto 1957 (pp. 138-140)
Dic 19
Fede e Stato
Rassegna Stampa – Pisa 15 ottobre 2013 Conferenza svolta su invito del Serra Club pisano dall’avvocato Aldo Ciappi _______________ Siamo nell’anno della Fede proclamato dal Papa Benedetto XVI l’11 Novembre 2012 con il Motu proprio “Porta Fidei”– nel 50° anniversario del Concilio Vaticano II e nel 20° dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica.Il Papa invita …
- 1
- 2