Tag: marxismo

Il marxismo che si perpetua, anche oggi

La Nuova Bussola quotidiana 16 Luglio 2025 Dal materialismo storico di Marx ai “rivoluzionari di professione” di Leninche si attivano per attizzare i contrasti latenti in ogni ambito, ieri come oggi: criteri per capire. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Il socialismo non funziona. Ce lo dimostra la catena Panera   

Abstract:  il socialismo non funziona. Ce lo dimostra la catena Panera , costretta a chiudere dopo il fallimento del suo esperimento “Paghi quanto vuole”. L’idea di base dietro Panera Cares era semplice. I ristoranti avrebbero servito cibo simile alla stessa tariffa di altre sedi Panera. Tuttavia, i clienti avrebbero pagato solo quanto si ritenevano in …

Continua a leggere

Una visione marxista del mondo dietro gli assegni governativi

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 16 Dicembre 2021  I programmi del governo non possono risanare famiglie spezzate e comunità distrutte. Solo una rigenerazione morale di valori non economici può farlo. Le devastazioni cagionate dalla solitudine, dalla disperazione e dal suicidio devono essere affrontate riempiendo i vuoti spirituali che incombono sulla vita delle persone e non emettendo …

Continua a leggere

Lo spirito borghese allo stato puro

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 3 Agosto 2021 di Bernard Dumont Pubblichiamo una nostra traduzione in italiano dell’Editoriale del numero 152 (Eté 2021) della rivista francese “Catholica” a firma del suo direttore Bernard Dumont. Qualche tempo fa avevamo pubblicato la traduzione in italiano dell’Editoriale del numero 151 a cui rimandiamo …

Continua a leggere

È caduto il Muro. Siamo tutti marxisti

Tempi n. 11 Novembre 2019 Il comunismo ha storicamente fallito, ma l’Occidente ha saputo opporgli solo il nichilismo della «società opulenta», di fatto un materialismo compiuto. “L’amore di sé fino al disprezzo di Dio” è la lezione del filosofo di Treviri che ci ha contaminati tutti di Luca Del Pozzo

Continua a leggere

1914-1989. Ideologia marxista e prassi leninista dalla prima guerra mondiale alla caduta del Muro di Berlino

Cristianità n. 260 (1996) di Marco Invernizzi  Il marxismo prima della Rivoluzione d’Ottobre L’ideologia marxista costituisce il fenomeno che più di ogni altro caratterizza la storia del XX secolo, soprattutto grazie all’apporto operativo fornito da Lenin (Vladimir Ilijc’ Uljanov, 1870-1924), che permette al partito bolscevico di raggiungere il potere in Russia durante la prima guerra …

Continua a leggere

Augusto Del Noce L’inevitabile decomposizione del marxismo*

Storia Libera Anno II n.4-2016 A cura di Guido Vignelli Il suicidio del comunismo In un colloquio con Del Noce, egli una volta mi disse che il celebre motto, secondo cui historia magistra vitae, purtroppo non gli pareva realistico, perché proprio la storia dimostra che l’umanità non riesce a imparare dalla esperienza passata e quindi …

Continua a leggere

Marx tra formule, dialettica e profezie

Il Corriere del sud n.4-2013 15 maggio A cura di Marco Bertoncini Sovrintendente emerito all’Archivio centrale dello Stato, docente di Storia contemporanea, Aldo Giovanni Ricci ha all’attivo una lunga serie di studi, che vanno dagli anni d’avvio della Repubblica (segnatamente il periodo degasperiano), alla figura del Sismondi (Ricci presiede l’Associazione di studi sismondiani), da Garibaldi …

Continua a leggere

Odio alla famiglia in nome di Marx

Il Timone n.120 Febbraio 2013 Una volta dicevano di occuparsi solo dei lavoratori Oggi puntano alla distruzione della famiglia e di tutti i valori morali Sono gli eredi dei Partiti comunisti. Ancora fedeli a Marx di Giacomo Sameck Lodovici

Continua a leggere