Tag: Economia

I distretti industriali: una storia italiana

Il Corriere del Sud 1 febbraio 2022 Giacomo Becattini (1927-2017) e il distretto come rete economica solidale e fiduciaria Vincenzo Silvestrelli

Continua a leggere

Il socialismo non funziona. Ce lo dimostra la catena Panera   

Abstract:  il socialismo non funziona. Ce lo dimostra la catena Panera , costretta a chiudere dopo il fallimento del suo esperimento “Paghi quanto vuole”. L’idea di base dietro Panera Cares era semplice. I ristoranti avrebbero servito cibo simile alla stessa tariffa di altre sedi Panera. Tuttavia, i clienti avrebbero pagato solo quanto si ritenevano in …

Continua a leggere

La decarbonizzazione infelice dell’Unione Europea

Tempi  9 Agosto 2021 In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro di redazione

Continua a leggere

Il Welfare è una “infrastruttura dello sviluppo”, non un costo

Informazione Cattolica  20 giugno 2021 di Giuseppe Brienza La combinazione dei principi di solidarietà e sussidiarietà potrebbe salvare lo “Stato sociale”. L’applicazione del concetto di partecipazione nell’ambito delle politiche e dei servizi alla persona e alla famiglia potrebbe infatti generare quello che, da ultimo, il sociologo e pedagogista Johnny Dotti ha definito il Welfare partecipativo …

Continua a leggere

Great Reset: Così i ‘poteri forti’ cambieranno il mondo  

da Radiomaria podcast 25 gennaio 2021 di Aldo Maria Valli L’espressione Great Reset è ormai di dominio pubblico ed entra in molte analisi e discussioni. Spesso però in proposito si resta nel vago. Per rendere più chiaro che cosa si prefiggono i teorici di questa manovra epocale può essere utile dare un’occhiata al cosiddetto libro …

Continua a leggere

Il distributismo & i suoi maestri

Ricognizioni, 4 Dicembre 2020 di Fabio Trevisan

Continua a leggere

Poveri tutti. All’economia fa bene la conversione non l’utopia

 Rassegna Stampa propone gli interventi del convegno on line di mercoledì 18 Novembre 2020 Un’enciclica: Fratelli Tutti. Un evento internazionale promosso dal Vaticano: The Economy of Francesco. Una riunione del Forum Economico Mondiale: The Great Reset. I massimi poteri della Terra, ecclesiastici e temporali, si riuniscono per discutere sul futuro del nostro mondo. Si tratta …

Continua a leggere

L’attacco al diritto alla proprietà privata.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.1112 del 6 Novembre 2020   In questo momento il diritto alla proprietà privata, così come lo intende la Dottrina sociale della Chiesa, è in pericolo. Recentemente il nostro Osservatorio ha dedicato una notevole attenzione al fenomeno e continuerà a farlo anche in futuro.

Continua a leggere

Signore banche, adesso basta! Via le mani dalle nostre tasche!

Il Nuovo Arengario 1  Novembre 2020   La guerra al contante ha raggiunto il punto di non ritorno. Non siamo più liberi di disporre dei nostri soldi come vogliamo. Pagare ormai tutto con carte di credito equivale a raddoppiare la tassazione sulle nostre spese. Luciano Garibaldi

Continua a leggere

Liberare l’economia dalle ideologie: un pressante invito della Dottrina sociale della Chiesa

Osservatorio Internazionele Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa   Newsletter n.1119 del 20 Ottobre 2020 Lectio magistralis tenuta alla III Giornata Nazione della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi a Lonigo (Vicenza) presso il Convento francescano di San Daniele, sabato 17 ottobre 2020 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi

Continua a leggere