La Nuova Bussola quotidiana 15 Dicembre 2019 Il libro di Giovanni Formicola sui cristiani che si opposero alle atrocità comuniste in Spagna e Messico negli anni ’20 e ’30. Con la Cruzada e la Cristiada la società fu in grado di reagire, anche militarmente e di sconfiggere l’avversario. Oggi, i cristiani sono in grado …
Tag: cristiani perseguitati
Ago 29
Nord Corea. «Almeno 50 mila cristiani perseguitati rinchiusi nei gulag»
Tempi 28 Agosto 2019 Sotto Kim Jong-un la repressione è aumentata, specie nell’ultimo anno. La testimonianza di una cristiana rinchiusa nel gulag e poi scappata: «Ci sono molti cristiani nei campi. Pregavamo insieme ogni giorno in silenzio alle 5 del mattino in coda ai bagni» Leone Grotti
Ago 22
Viaggio in Africa dove i cristiani restano nel mirino degli integralisti
Il Giornale, venerdì 9 Agosto 2019 Con un’Europa e un Medio Oriente svuotato di fedeli i jihadisti si stanno concentrando sulla pulizia religiosa Tra i più colpiti Uganda ed Eritrea Lorenza Formicola
Lug 18
Trattativa col diavolo
da Il Sabato n.47 25 Novembre 1989 Il primo rapporto tra un Papa e un leader sovietico fu un messaggio radio di Benedetto XV a Lenin per liberare un vescovo. Nel momento in cui Papa Wojtyla incontra Gorbacev, ecco la storia dei rapporti tra Santa Sede e Stato sovietico prima dell’Ostpolitik. I tentativi di aprire …
Lug 11
Oggi si festeggiano le martiri di Orange, vittime della folle Rivoluzione francese
da Tempi.it 9 luglio 2019 Le 32 religiose furono ghigliottinate nel 1794 per non aver prestato il «giuramento libertà-uguaglianza». La strage è uno degli episodi emblematici del progetto anti-cristiano dei rivoluzionari Leone Grotti
Giu 20
Cattolici siberiani. Tre storie
da La Nuova Europa 8 Giugno 2019 Negli anni ‘30, a Vladivostok, molti cattolici siberiani furono arrestati e fucilati, con l’accusa di spionaggio. Le tre storie che pubblichiamo, frutto delle ricerche di Tat’jana Šapošnikova, archivista della parrocchia cattolica della Madre di Dio, ci ricordano che dietro alle grandi dinamiche e ai grandi numeri della storia …
Giu 06
Padre Pro. Un martire d’oggi (di Karlheinz Riedel)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il sacerdote gesuita Miguel Agustín Pro è un martire della Guerra Cristera messicana. Oltre ad assassinarlo, il Governo voleva garantire che l’esecuzione lo umiliasse e servisse a scoraggiare e a spaventare i cattolici, ma “Dei martiri di quei giorni, nessuno ha richiamato tanto …
Mag 30
Burkina, il massacro silenzioso dei cristiani
da La Nuova Bussola quotidiana 28 maggio 2019 Altri quattro cristiani hanno perso la vita in Burkina Faso durante la messa. Oltre 400 vittime dal 2015. I musulmani sono maggioranza, ma i cristiani costituiscono una presenza insopportabile per gli estremisti islamici che uccidono anche gli imam considerati “morbidi”. di Anna Bono
Mag 09
Giulio Meotti: Europa inerte di fronte all’eccidio dei cristiani
da La Nuova Bussola quotidiana 27 Aprile 2019 Giulio Meotti, firma storica del Foglio, è tornato in libreria con un saggio possente sulla tragedia dei cristiani d’Oriente. L’appello all’Occidente per un intervento in loro soccorso emerge prepotente da ogni pagina de La Tomba di Dio. “Le pagine del mio libro non sono riempite da segreti che ho scoperto solo …
Giu 19
L’era dei martiri (di Giuseppe Ricciotti)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Prima che prevalesse nelle varie cristianità l’impiego dell’Era volgare, la quale conta gli anni partendo dalla nascita di Gesù Cristo, fu molto in uso quella chiamata l’Era dei martiri, la quale contava partendo dall’inizio dell’impero di Diocleziano. Sotto questo sovrano, infatti, infuriò la …