Asianews 12 Giugno 2022 Di fronte al restringersi sempre più evidente degli spazi di libertà a Hong Kong la riflessione pubblicata dal vescovo sul settimanale diocesano: “L’amore e la luce di Dio si trovano in tutte le cose, anche nelle crepe. Accettare il cambiamento non significa approvarlo, ma imparare a discernere nuove possibilità. Quanto …
Tag: chiesa
Giu 30
I Poveri del Libano
Newsletter n. 8 Luglio 2022 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di Damiano Puccini
Giu 16
A proposito di merletti nella liturgia
Abstract: a proposito di merletti nella liturgia dopo il discorso di che papa Francesco ha fatto recentemente al clero siciliano. Un discorso dove ha stigmatizzato un certo attaccamento alla forma nella celebrazione eucaristica
Giu 02
Per Avvenire la legge 194 è un diritto
Abstract: Avvenire, il giornale dei vescovi, nonostante le ferme parole di condanna dell’aborto da parte del Papa ha sentito il bisogno di affiancare all’articolo sulla manifestazione per la vita – diciamo non grondante entusiasmo – un boxino di spalla, come si dice in gergo, per sostenere che “il vero spirito della legge 194” era tutto …
Mag 12
“La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”
Abstract: “La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”. Roberto Bonaventura, è noto per aver scritto musica e testo del brano neo-classico napoletano Neapolis, interpretato da Luciano Pavarotti . Egli è riuscito ad esprimere la fede in Dio in tutte le forme artistiche esaltando, con i talenti ricevuti da Dio, la Bellezza …
Apr 28
Il volto della Regina della Pace, serio e affranto
Alleanza Cattolica 16 Aprile 2022 Che volto avrà oggi la Madonna, venerata anche come Regina Pacis? Una scultura del 1918 voluta da Papa Benedetto XV ne offre una immagine verosimile Aurelio Carloni
Apr 28
Pechino: stretta del Partito sui finanziamenti ai gruppi religiosi
Abstract: Pechino: stretta del Partito sui finanziamenti ai gruppi religiosi. Le nuove regole vogliono organizzare in modo adeguato l’economia e la registrazione di ricavi, donazioni (in patria e dall’estero) e spese. Nei fatti l’adozione delle norme impone un’ulteriore forma di controllo governativo (tradotto: del Partito) sulle attività religiose.
Apr 21
Il parroco di Kherson: «Non potevo lasciarli soli»
Abstract: il parroco di Kherson: «Non potevo lasciarli soli». La vita precedente si è interrotta nella notte tra il 28 febbraio e il primo marzo, appena quattro giorni dopo l’inizio dell’offensiva scatenata da Vladimir Putin. Ed è cominciata l’anomala normalità di città occupata, in cui il sindaco e il resto delle istituzioni locali sono rimaste …
Apr 21
“In Francia ogni giorno sono colpite due chiese”
Newsletter di Giulio Meotti 18 Aprile 2022 Finalmente il libro sul Cristianesimo minacciato. “Chiese distrutte, profanate e bruciate. I media tacciono e nessuna indignazione collettiva, perché nessuno crede più a questa eredità che va in fumo” di Giulio Meotti