Tag: Aborto

Ultima chance

Il Foglio 23 marzo 2006 La “comunità scientifica” dice che i feti di 24 settimane non vanno rianimati (poi si ricrede) Francesco Agnoli

Continua a leggere

Cronaca di una mattinata

tratto da: http://spaces.msn.com/noaborto/ febbraio 2006 Di fronte a certi fatti, ormai comuni nelle cliniche, non si riesce a non riflettere. Il disagio ti si avvinghia addosso come l’edera alla pianta. Ti guardi attorno, vedi tanta umanità diversa che piange, che ride, che sospira, che ha fretta, che ha paura. Ecco la cronaca di una giornata. Cronaca …

Continua a leggere

Sondaggio dell’Observer: ventiquattro settimane è troppo

Il Foglio del 31 gennaio 2006 Le ragazze inglesi vogliono tempi più stretti per abortire di meno

Continua a leggere

Salvati 70 mila bambini

limitare la piaga dell'aborto con una proposta di legge popolare

Il Giornale del 2 dicembre 2005 di Antonio Socci Un miliardo di vite innocenti soppresse dall’aborto legalizzato nel mondo è un orrore su cui riflettere o una statistica da liquidare con indifferenza facendo spallucce? E i 4 milioni e 200mila aborti realizzati legalmente negli ospedali italiani dall’introduzione della legge fino al primo febbraio 2004 sono …

Continua a leggere

I dati sulle interruzioni di gravidanza nel rapporto del ministero della salute.

Il Foglio 27 ottobre 2005 La crescita dovuta alle cittadine straniere  Aborti in discesa dall’82 al 2003, nel 2004 la curva torna a salire

Continua a leggere

Gli effetti collaterali della RU486

COPYRIGHT 1998: LAWRENCE F. ROBERGE RU486: THE HIDDEN EFFECTS By: Lawrence F. Roberge M.S. EDITOR’S NOTE: Lawrence Roberge M.S. was on the scientific advisory group that investigated RU486 for Americans United for Life (AUL) in 1994-1995. As a result of their research, AUL filed a complaint letter against the Food and Drug Administration (FDA) blocking …

Continua a leggere

L’altro come assente. La banalizzazione della vita

pubblicato su Avvenire dell’11 settembre 2005 RU486, ovvero aborto leggero di Eugenia Roccella

Continua a leggere

I paradossi dell’aborto terapeutico

articolo pubblicato su Maternità Aprile 2002 “L’ABORTO NON AGISCE SU UNA MASSA INFORME, MA SU UN ESSERE CHE SOFFRE”. L’autore dell’articolo, neonatologo presso l’unità di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Siena, evidenzia le contraddizioni che caratterizzano la pratica dell’aborto, soprattutto quando l’interruzione della gravidanza avviene in “epoca gestazionale avanzata”. di Carlo Valerio Bellieni

Continua a leggere

Legge 194, sconfitta della donna

pubblicato su SÌ ALLA VITA (Movimento per la vita ) n. 3 – marzo 2002 di Olimpia Tarzia

Continua a leggere

Le tappe massoniche di una politica di morte

Articolo pubblicato sul n. 62-63 di Cristianità del 1980 A proposito del libro di Pierre Simon “De la vie avant toute chose” di Arnaud de Lassus Riportiamo, in una nostra traduzione, l’intervento di Arnaud de Lassus, depositato al Congresso Europeo Per la Vita, tenutosi a Roma dal 25 al 27 aprile 1980, che prende spunto dalla …

Continua a leggere