Articolo pubblicato su Cristianità, n. 24 del 1977 Un commento a un documento dei vescovi irlandesi di ben 25 anni fa. [sintesi] a cura di Murillo M. Galliez
Tag: Aborto
Mag 18
Guardini e l’aborto
Corriere della Sera 8 maggio 2005 Il problemi dell’uso dell’embrione, che a noi sembrano sorti con le tecniche di procreazione assistita, agli occhi di Guardini erano già tutti presenti al momento della legislazione tedesca sull’aborto, e s’intrecciano con la consapevolezza storica del recentissimo passato nazista, il quale impedisce di vedere che “ogni violazione della persona, …
Mar 02
La paladina dell’aborto fa causa agli Usa per abolire l’aborto
Il Giornale 17 gennaio 2005 Trent’anni fa la legge americana nata da una bugia di Silvia Kramar
Gen 09
L’alba dell’io
Avvenire 19 maggio 2004 Sente e ricorda, prova dolore e piacere: tutto quello che la scienza ci dice sul, feto. Parla lo studioso Carlo Bellieni Intervista di Marina Corradi
Nov 12
Sull’aborto procurato
Nov 12
Il composto RU 486 e il mito della ”pillola”
Cristianità n. 169 (1989) Intervista con il dottor Rudolf Ehmann a cura di Ermanno Pavesi
Nov 12
I suoi primi nove mesi
Insieme. dicembre 2003, pag 42-47 Sempre più studi danno risalto alle esperienze del nascituro. Che sente, si emoziona. E dialoga con mamma e papà. Così. di Francesca Mascheroni.
Nov 12
Aborto, genocidio del XX secolo
(*) AAVV, Aborto. Il genocidio del XX secolo, Effedieffe, Milano 2000, p. 91 Intervento di Mario Palmaro alla Giornata internazionale per la vita
Nov 12
Aborto e diritto naturale
Pubblicato sul n. 13 di Cristianità del marzo-aprile 1975 Per fondare la battaglia in difesa della vita Conferenza del professor don Dario Composta S.D.B. – ordinario di storia della filosofia antica e docente di filosofia del diritto presso la Pontificia Università Urbaniana, docente di filosofia presso la Pontificia Università Salesiana -, tenuta a Roma il …