1.040 risultati per cancel

Giovanna, fai il presepe

Il Foglio, sabato 9 dicembre 2006 L´albero lascialo perdere. Ricordati piuttosto che senza quel bambino e quella mangiatoia saresti ancora un´acciuga di Camillo Langone

Continua a leggere

Sosteniamo il Papa che riporta l’antica liturgia

Dal sito antoniosocci.it Sul Foglio di Giuliano Ferrara, il 16 dicembre 2006, ho pubblicato questo Articolo-manifesto di Antonio Socci

Continua a leggere

Africa, perché non basta abolire il debito

Vita e Pensiero (bimestrale dell’Università Cattolica) n.5 settembre-ottobre 2006 di Piero  Gheddo L’approccio ai problemi del continente nero ormai si esaurisce in strategie di taglio economico, ma la vera sfida è culturale ed educativa. Per un reale sviluppo, gli aiuti ai Paesi poveri devono farsi carico della formazione e dell’istruzione.

Continua a leggere

Il riconoscimento legale delle unioni omosessuali. Profili etico-politici

La pubblicazione del documento della Congregazione per la Dottrina della Fede “Considerazioni circa i progetti di riconoscimento legale delle unioni tra persone omosessuali”, è stata accompagnata da un commento del Prof. Mons. Angel Rodríguez Luño, della Pontificia Università della Santa Croce.

Continua a leggere

A favore della pena di morte?

In «Il Domenicale», 18 novembre 2006, p. 3. di Giacomo Samek Lodovici La condanna a morte di Saddam Hussein (come già, nei mesi scorsi, l’assassinio del piccolo Tommaso Onofri) riporta prepotentemente in auge il dibattito sulla pena di morte. Su questo tema la Chiesa cattolica viene sovente accusata di incoerenza e disumanità, perché, così si …

Continua a leggere

La malattia mortale dell’Occidente

da: ragionpolitica.it , 4 novembre 2006 di Paolo Della Sala Dal laboratorio Europa nascono in continuazione novità agghiaccianti nel campo della vita individuale e sociale, non solo nel campo della politica. Parliamo di vita e di morte, di sesso e di amore, di valore del corpo e dello spirito.

Continua a leggere

Pasolini come la Fallaci: la minaccia islamica sulle nostre radici cristiane

Dalla newsletter lo Straniero del 30 ottobre 2006 Un curioso precedente… Che ci pone una domanda: perché il nostro popolo ha completamente perduto la sua memoria storica? Perché sembra aver tagliato completamente le sue radici? Com’è possibile cancellare secoli di vita, di fede, di dolore dei nostri padri ? di Antonio Socci

Continua a leggere

La morte come medicina

contributo di: Prof. Massimo Ermini (Centro Internazionale di Bioetica Università di Pisa Presidente Onorario di Scienza & Vita Pisa e Livorno) L’interpretazione razionale del mondo insegna che la proprietà e perciò la disponibilità individuale non può essere estesa a tutte le cose esistenti ma deve essere limitata a quelle che l’uomo è capace di produrre …

Continua a leggere

Finanziaria: la Chiesa nel mirino

da TGcom del 5 ottobre 2006 Più tasse per oratori e parrocchie

Continua a leggere

1453 così muore un impero per mano dell’islam

Il Foglio, 23 settembre 2006, pp. VI e VII La conquista di Costantinopoli. Cronaca dell’ultimo giorno, ora per ora. “I tuoi giovani li divorò il fuoco e nessuno prese il lutto per le tue vergini”. “Costantinopoli cadde sotto il regno dell’imperatore Costantino, settimo dei Paleologi, il 29 maggio secondo il calendario bizantino nell’anno 6961 dall’inizio …

Continua a leggere