(*) AAVV, Aborto. Il genocidio del XX secolo,
Effedieffe, Milano 2000, p. 91
Intervento di Mario Palmaro
alla Giornata internazionale per la vita
Nov 12
(*) AAVV, Aborto. Il genocidio del XX secolo,
Effedieffe, Milano 2000, p. 91
Intervento di Mario Palmaro
alla Giornata internazionale per la vita
Nov 12
Pubblicato sul n. 13 di Cristianità del marzo-aprile 1975
Conferenza del professor don Dario Composta S.D.B. – ordinario di storia della filosofia antica e docente di filosofia del diritto presso la Pontificia Università Urbaniana, docente di filosofia presso la Pontificia Università Salesiana -, tenuta a Roma il 20 giugno 1975, presso la parrocchia di San Lorenzo in Lucina, nel corso di una manifestazione organizzata da Alleanza Cattolica.
Nov 12
Nov 12
Articolo pubblicato su Cristianità n. 232
(…) Il tradimento democristiano è iniziato nel mese di dicembre del 1975, allorché, a fronte delle proposte di legge presentate in Parlamento per introdurre l’aborto “legale”, l’allora presidente del Consiglio dei ministri, on. Aldo Moro, dichiarava la neutralità del governo (…)
di Alfredo Mantovano
Nov 11
Articolo pubblicato su Avvenire
Nel ’32 New York ospitò gli studiosi che sostenevano la selezione delle nascite. In America molti Stati praticavano la sterilizzazione dei «meno adatti alla vita»
di Maurizio Blondet
Nov 11
Abstract: Fivet: impianti plurimi aumentano i rischi per il bambino. A sconsigliarlo una ricerca pubblicata su Lancet nel 2002 firmata da ricercatori dell’Università svedese di Upsala che ha monitorano fin dal 1982 le gravidanze da fecondazione assistita osservando più embrioni si inseriscono per avere almeno una nascita più è probabile danneggiarli
Nov 11
Dal sito http://www.culturacattolica.it/
di Adele Ceramico
In questi giorni si è parlato e si continua a parlare di clonazione umana. I mass-media le hanno dato largo spazio. Ma non sempre si conosce il significato di questo termine e la procedura per ottenere un uomo clonato. Bisogna senza dubbio asserire che spesso l’utenza non è ben informata per quanto riguarda le procedure e, soprattutto, non viene informata del fatto che, anche se ottenuta con la clonazione, siamo sempre davanti ad una vita umana, che ha il diritto di vivere e di essere rispettata dal primo istante in cui avviene la formazione della prima cellula della vita umana.
Nov 11
Dal sito: http://www.culturacattolica.it/
di Vitaliano Mattioli
L’interesse della scienza per migliorare la vita umana, ridare il sorriso e la speranza di vivere è sempre encomiabile. Già dall’antichità il medico viene paragonato al sacerdote: quest’ultimo analizza i misteri del divino, il medico dell’ umano.
Nov 11
pubblicato su Jesus – N. 10 – ottobre 2001
Come è stato il comunismo , oggi è la religione musulmana il centro del dibattito che appassiona l’intero mondo cristiano. Comunque, il cristiano non deve dimenticare che la sua è fede in un Dio provvidente, che fa sì che tutto sia, misteriosamente, a vantaggio della sua Chiesa.
di Vittorio Messori
Nov 11
Abstract: l’islam radicale in Italia in una inquietante mappa tracciata dal giornalista egiziano Magdi Allam che in un libro ha descritto come si sia costituita nella nostra Penisola una rete che fa capo alle grandi centrali del fondamentalismo internazionale. Una presenza ingombrante, quest’ultima che preclude lo sviluppo di un islam non fondamentalista. Come scrive Allam, «nessuno nasconde più né smentisce il fatto che in Italia risiedano centinaia, forse migliaia, di mujahidin addestrati alle armi in Bosnia, Afghanistan e in altre terre di jihad» (p. 159),