Abstract: L’autocensura dell’Occidente di fronte all’Islam e non solo. Oggi la nostra cultura è dominata da coloro che danno credito all’idea che parole, arte, libri per bambini o editoriali siano la stessa cosa della violenza. Siamo così abituati a questa visione del mondo e a ciò che richiede – scusarsi, umiliare, cancellare, umiliare ancora un po’ – che non ce ne accorgiamo più”. Continua a leggere
Set 01
L’autocensura dell’Occidente di fronte all’Islam e non solo
Set 01
A Cipro gli uteri sono in comodato gratuito
8 Agosto 2022
Mappa di quel mondo aberrante in cui si paga per far generare un figlio in conto terzi. Però in certi posti è pure gratis
di Andrea Bartelloni
Set 01
L’emancipazione delle donne? Fu nel Medioevo cattolico
Abstract: l’emancipazione delle donne? Fu nel Medioevo cattolico un periodo che – contrariamente a quanto affermato dalla “leggenda nera” – dava vera libertà alle persone, elevando allo stesso tempo uomini e donne verso Dio, pur mantenendo la struttura organica gerarchica.
Set 01
I Drag queen temono l’innocenza infantile
Abstract: i Drag queen temono l’innocenza infantile. I drag queen non fanno mistero dei loro legami con il movimento LGBTQ+ e ne sono i portavoce non ufficiale presso i bambini. Non leggono favole, bensì vogliono dire ai più piccoli che gli uomini possono essere donne e che i matrimoni omosessuali vanno bene, e tutto questo passa sotto l’etichetta di “intrattenimento adatto alle famiglie”.
Set 01
I poveri del Libano
Newsletter n. 10 Settembre 2022
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di Damiano Puccini
Set 01
La fissazione da ricchi per bio e rinnovabili alimenta il caos
Abstract: la fissazione da ricchi per bio e rinnovabili alimenta il caos. La maggior parte della gente è sfiancata dalla pandemia, dalle impennate dei prezzi degli alimenti e dell’energia e dall’inflazione generale, ed è preoccupata per la recessione. Tuttavia l’alta società vola in jet alle conferenze di Davos o di Aspen a dichiarare che le minacce più gravi e più immediate per noi sono il cambiamento climatico, i disastri ambientali e la perdita di biodiversità.
Set 01
Perché sarà la Bce a vincere le elezioni in Italia
Wall Street Italia 25 Luglio 2022
Nessuno ci ricorda che PNRR, Scudo anti-spread ecc. sono soldi che andranno restituiti e che, nel frattempo, cioè per molti anni, l’Italia sarà guidata da Bruxelles.
di Leopoldo Gasbarro
Ago 07
Il problema dell’identità e la questione meridionale
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud
n. 17/2001 Anno X – 16 ottobre/31 ottobre
La rappresentazione del “Meridione” come un blocco di arretratezza economica e sociale non trova fondamento sul piano storico, ma ha genesi e natura ideologica Per molti il sud diventa una terra gravemente ammalata, una società immobile e arretrata, abitata da un popolo crudele e ignorante, “otto milioni e mezzo di pecore”
di Elia Sgromo
Ago 06
Gender. Conosci la realtà dei fatti? (di Mimep)
(a cura di Mimep)
L’ideologia del gender (dalla parola inglese “gender” che significa “genere”, a differenza della parola “sex” che definisce il sesso, femminile o maschile) è un fenomeno molto complesso, frutto dei numerosi cambiamenti socio – culturali del XX secolo.
Questa ideologia proviene dai movimenti che si opponevano alla discriminazione delle donne e si battevano per la loro uguaglianza: il diritto al voto, allo studio, allo stipendio uguale per la donna impegnata in una mansione “maschile”; però, andando avanti nel tempo, l’ideologia ha subìto una notevole trasformazione.
Oggi propone, e lo fa in modo sempre più insistente ed aggressivo, una convinzione che nasconde un significativo errore antropologico, che risulta essere in contrasto con la natura della persona, colpendola nella sua dignità e nella sua identità femminile o maschile, e distruggendo il senso della famiglia..
Ago 06
Perchè no ai matrimoni gay
In Italia e in tutto il mondo occidentale il matrimonio è in crisi. A quanto pare, pochi vogliono sposarsi, e anche chi è sposato spesso ci ripensa. Eppure i gay sembrano non desiderare altro che il matrimonio.
I registri delle coppie di fatto sono desolatamente vuoti; evidentemente ai gay non interessa così tanto formalizzare il loro rapporto.
Le coppie omosessuali mancano delle due caratteristiche fondamentali del matrimonio: stabilità ed esclusività. Quindi un “matrimonio gay” non è possibile.
I diritti che, secondo i gay, vengono negati alle coppie omosessuali insieme al matrimonio sono già disponibili o possono esserlo grazie al diritto privato.