Le bufale de Il Codice da Vinci

DaVinci Codex_coverIl Domenicale 16 ottobre 2004

Il popolarissimo romanzo di Dan Brown racconta una storia già mille volte raccontata e già mille volte sbugiardata. E dove innova, sbaglia. Né verosimile né storico, non convince nemmeno come fantasy. Leggete un altro libro.

di Marco Respinti

Continua a leggere

Cina – Bastoni di partito

Cina-bastonatada Internazionale n.635, 31 marzo 2006

In Cina bande di picchiatori attaccano i contadini perché lascino la terra alle imprese che vogliono sfruttare le materie prime . I dirigenti del partito comunista fanno finta di niente. Reportage da Luji

di Georg Blume
(traduzione di un articolo pubblicato su Die Zeit (Germania)

Continua a leggere

L’enfant et la nouvelle scène conceptionnelle

Benoît Bayle

Benoît Bayle

Trascrizione dell’intervento di Benoît Bayle,

psichiatra ospedaliero e dottore in filosofia (Servizio di psichiatria infanto-giovanile)   a Chartres (Fr), che ha partecipato al Convegno che si è svolto a Siena negli ultimi giorni di marzo 2006 e organizzato tra gli altri dal neonatologo Carlo Bellieni

Continua a leggere

Il paradosso dell’eutanasia ‘cristiana’

eutanasiaAgenzia ZENIT 9 aprile 2006

Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente della Facoltà di Bioetica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma.

__________________

Continua a leggere

Il peso dei cattolici sulla rimonta del centrodestra

il Giornale, 12 aprile 2006

In quella che – qualunque sia il governo che si potrà o non si potrà formare – rimane la più incredibile rimonta della storia politica italiana non c’è solo la giustificata paura delle lacrime e sangue fiscali dell’Unione. C’è anche il timore, del tutto giustificato e alimentato sia dalle ambiguità del programma di Prodi sia dai proclami dei vari Capezzone, Diliberto e Luxuria, che per i cattolici il governo dell’Unione avrebbe portato un lungo venerdì santo alla Zapatero

Massimo Introvigne

Continua a leggere

L’Italia in bilico.

Repubblica_coverIntervista rilasciata alla rivista Radici Cristiane 

Commento a caldo di Giovanni Cantoni sul voto del 9 e 10 aprile 2006

a cura Emanuele Gagliardi

Continua a leggere

L’Italia che sarà (se vince l’Unione)

Prodi_UnioneTempi n.15 del 06 aprile 2006

C’è una grande parte dell’Italia che un assaggio di governo unionista lo ha già avuto, e sa che di “segnali preoccupanti” ce n’è anche per la vita, per le libertà religiosa e di educazione, il lavoro, l’integrazione degli extracomunitari, le tasse, e molto altro ancora. Eccone una ricca ma non esaustiva carrellata.

di Tempi

Continua a leggere

Due grandi papi e la fatica di una Chiesa in ritardo

Alain_BesançonIl Foglio, 29 marzo 2006

Analisi (molto)critica del nuovismo ecclesiale con suggerimenti per sradicare il relativismo. C ’è un ’ignoranza nel clero cattolico che non sa cosa sia l ’islam,e non ha ancora fatto lo sforzo di informarsi.  La battaglia contro il relativismo è una battaglia interna alla chiesa, è lo stesso mondo cristiano a credere che le religioni si equivalgono. Per farsi accettare dal mondo molti chierici hanno abbracciato l’umanitarismo e l ’egualitarismo, il risultato è un odio ancora maggiore.

di Marina Valensise

Continua a leggere

La cena dei cretini

illuministiEditoriale de Il Domenicale n. 12 – dal 25 al 31 marzo 2006

Fu J.Dumont a svelare il falso mito della “modernizzazione decisiva” della Rivoluzione Francese e solo in virtù della sua memoria corta l’Occidente può ancora gloriarsi dell’Illuminismo, che spianò la strada a nazismo, eugenetica e razzismo darwinista.

di Marco Respinti

Continua a leggere

Siamo un Paese a rischio estinzione

Italia_frantumiAvvenire, 23 marzo 2006

L’Istituto di statistica ha diffuso ieri la proiezione che anticipa i risultati ufficiali che consentono di tratteggiare il futuro profilo della nazione. Secondo gli ultimi dati si arriverà a un picco di 59,2 milioni di abitanti e poi inizierà il calo La fecondità dovrebbe passare da 1,33 figli per donna a 1,6. L’età media crescerà di un lustro

di Pier Luigi Fornari

Continua a leggere