Una meraviglia dell’Epifania: il trionfo della semplicità!

Dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità

(cavalieridellaverita@virgilio.it)

San Giorgio

II° Sentiero

L’Epifania, pur ricordandoci l’adorazione dei Potenti al Divino Bambino, ci invita a riflettere sui valori della semplicità e dell’umiltà: perché quei Potenti (i Magi) erano soprattutto sapienti; e la sapienza si acquista proprio con l’umiltà e la dipendenza al Signore.

Il Cavaliere della Verità deve sempre tener presente che il senso della sua missione è solo ed esclusivamente nell’offrire una Verità che non merita, ma che indegnamente ha accettato e che non può né manipolare né personalizzare.

Continua a leggere

L’esodo dei bianchi dal Sudafrica

bianchi_SudafricaCorrispondenza romana n 974/03
 06 gennaio 2007

Un milione di sudafricani bianchi – quasi un quinto della popolazione bianca – ha abbandonato il Paese negli ultimi dieci anni, con una marcata accelerazione nel periodo dal 1995 al 2005, periodo in cui 841.000 bianchi sono emigrati all’estero. Così la popolazione bianca che nel 1995 costituiva il 12,5% della popolazione globale (45 milioni), non rappresenta più oggi che il 9%.

Continua a leggere

Sant’Ermanno lo storpio

Ermanno lo storpioUNA STORIA VERA

ERMANNO, IL MONACO DISABILE CHE SCRISSE LA SALVE REGINA

di Patrizia Solari

(Introduzione a cura di Claudio Grandini prof. di sociologia all’Università di Bologna)

Continua a leggere

Sette sataniche: è emergenza giovani

sette_satanicheAnsa, 6 dicembre 2006

ROMA – L’occulto irretisce sempre più i giovani, e non solo, e i danni alla collettività aumentano. A lanciare l’allarme sull’emergenza satanismo è don Aldo Bonaiuto, responsabile del numero verde ‘anti sette occulte’ fondato nel 2002 dalla comunità Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi.

Continua a leggere

«La mia scoperta nata rispettando l’embrione»

Paolo De CoppiAvvenire 11 gennaio 2007

 Intervista al ricercatore Paolo De Coppi  il ricercatore italiano che ha scoperto per la prima volta nel liquido amniotico cellule staminali con capacità rigenerative simili a quelle dell’embrione.

di Elisabetta Del Soldato

Continua a leggere

Kyrill, una "normale" bufera europea

bufera_Kyrilltratto da SVIPOP sviluppo e popolazione

Kyrill un uragano? La solita bugia per far pensare che il clima europeo sia ormai tropicale. Un intensificarsi dei fenomeni estremi? Non sembra proprio guardando alla storia delle “bufere”. La verità è che si sta cercando di strumentalizzare dei normali eventi atmosferici a fini politci e ideologici. E questo comporta dei pericoli. Un Fisico dell’atmosfera ci spiega Kyrill.

di Fabio Malaspina

Continua a leggere

Legge sui cognomi. Intervista al sen. F. D’onofrio

carta_identitàAvvenire, Venerdi 19 gennaio 2007

di Giovanni Ruggiero

Per Francesco D’Onofrio, presidente dei senatori dell’Udc, la  battaglia non è conclusa, e promette il suo impegno quando il  provvedimento sui cognomi arriverà in aula. «Non è una battaglia  politica – spiega ad Avvenire – ma culturale: è un attacco alla  famiglia anche se passa per una picconata al patriarcato».

Continua a leggere

L’inverno mite fa bene all’uomo e all’ambiente

invernotratto da: CEPAS Centro europeo di studio su popolazione ambiente e sviluppo
15 gennaio 2007

C’è un unica industria che gli ecologisti iettatori e catastrofisti non vogliono chiudere e che anzi incentivano continuamente ed è quella delle paure. E’ bastato avere un inverno con temperatura superiori alla media stagionale per scatenare gli scenari più apocalittici. Eppure se si ha il coraggio e la serenità di guardare la realtà senza essere influenzati dalla propaganda  ecologista, è facile constatare che l’inverno mite apporta notevoli benefici sia alla qualità della vita che al benessere ambientale.

di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Colonialismo rosso

Frelimodal sito: ragionpolitica.it 14 dicembre 2006

di Stefano Magni

Non è affatto vero che il colonialismo nel Continente Nero finì con la partenza delle ultime truppe europee, né si può affermare che all’imperialismo ufficiale ne subentrò un altro, più subdolo, costituito dalle multinazionali. Le multinazionali in sé non sono dotate di risorse di violenza, devono dipendere da accordi con i governi locali e obbedire alle leggi locali. Il nuovo colonialismo che sottomise parte dell’Africa dopo la partenza degli europei fu di tutt’altra provenienza: venne dall’Unione Sovietica.

Continua a leggere

La minaccia dei travet cattolici

Bobba

Il sen. Luigi Bobba, ex presidente delle Acli

Il Giornale 12 dicembre 2006

Ecco perché i veri artefici della devastazione della famiglia non saranno gli «estremisti», ma proprio loro: i grigi esponenti del cattolicesimo democratico. Soltanto loro, con quell’aria normale da rassicuranti impiegati di curia o da professori di scuola media cattolica, possono far digerire agli italiani un cambiamento epocale.

di Mario Palmaro

Continua a leggere