La fallibilità dei metodi contraccettivi

  Ag Zenit domenica, 11 marzo 2007

Pubblichiamo di seguito, per la rubrica di Bioetica, la risposta alla domanda di un lettore da parte del dottor Renzo Puccetti, Specialista in Medicina Interna e Segretario del Comitato “Scienza & Vita” di Pisa-Livorno.

Continua a leggere

Avete voluto lo spinello facile? Allora tenetevi anche la “gioventù perduta”

spinelloTempi num.7 del 15 febbraio 2007

Giovani sempre più violenti e senza pudore. Cosa dunque viene taciuto, nell’esposizione di questi fatti? Che questi adolescenti agiscono in uno stato di coscienza alterata. Da cosa? Da droghe, la cannabis e i suoi derivati innanzitutto

di Risè Claudio

Continua a leggere

Il 1968, i teodem e il diritto naturale

enc_Humanae_vitaeIl Timone  20 febbraio 2007

di Marco Invernizzi

C’è una data dalla quale si può far partire la contestazione del Magistero da parte di alcuni teologi e di una porzione di fedeli cattolici che hanno ormai perduto la nozione di “diritto naturale”

Continua a leggere

Sempre più stranieri si accostano al fonte battesimale

stranieri_battesimoAvvenire

Il Battesimo, un dono da riscoprire in parrocchia. Ma battezzare non basta: la comunità deve continuare a prendersi cura di loro. La storia di una famiglia cinese

Da Treviso Francesco Dal Mas

Continua a leggere

Sos satanismo in Francia: profanate chiese e cimiteri

chiesa_profanataAvvenire, 3 gennaio 2007

Un rapporto della Conferenza episcopale mette in luce l’incremento dell’attività delle sette Un pericolo sottolineato anche dal governo. Si fa leva su valori «anticristiani e antirepubblicani» Nel 2006 si contano ben 214 casi: il 60% in più dell’anno precedente In Alsazia e Bretagna gli episodi più rilevanti

di Lorenzo Fazzini

Continua a leggere

Quando l’Urss volle sradicare la famiglia

Urss_8marzoAvvenire, 13 marzo 2007

Divorzi facili e rapidissimi, unioni di fatto al posto dei  matrimoni: così la rivoluzione russa combatté il nucleo primario della società. Con risultati disastrosi, tanto da dover ricorrere ai ripari

di Leonardo Servadio

Continua a leggere

Alfred Charles Kinsey e i suoi "rapporti": "sesso e frode"

Alfred Charles KinseyCristianità N. 334 marzo-aprile 2006

di Roberto Marchesini

Nel marzo del 2005 è uscito in Italia un film dedicato alla vita del dottor Alfred C. Kinsey, intitolato appunto Kinsey. E ora parliamo di sesso…, protagonista l’attore Liam Neeson e regista Bill Condon, attivista gay (1), rinnovando così l’attenzione verso l’entomologo statunitense, le sue ricerche e le sue tesi. Continua a leggere

Multiculturalismo e Islam; coppie di fatto e omosessualità

islam gayAsiaNews 12 marzo 2007

L’Islam è stato sempre spietato sui rapporti omosessuali. Eppure in Italia c’è silenzio del mondo musulmano su coppie di fatto e omosessualità. C’è una manipolazione dell’islam da parte del progressismo liberal. Se Europa e America vogliono cambiare il concetto di “famiglia”, devono fare i conti anche con le tradizioni religiose universali. Secondo articolo di una serie sul multiculturalismo.

di Samir Khalil Samir, sj

Continua a leggere

«Ero gay: i preti mi hanno guarito»

Luca Di TolveLa Stampa 26 febbraio 2007

S’imbattè nelle teorie di Joseph Nicolosi. Spiega: «All’inizio ebbi voglia di prendere a pugni questo signore e le sue idee. Però non riuscivo nemmeno a liberarmene. In fondo che cos’era quell’andare in giro per parchi se non la conferma che anch’io ero vittima di pulsioni, di nevrosi di cui dovevo liberarmi? E perché non riuscivo a raggiungere la felicità con un ragazzo, uno dei tanti conosciuti in quegli anni? Perché nei maschi mi guardavo come in uno specchio, ma era della diversità di una donna che avevo bisogno».

di Flavia Amabile

Continua a leggere

Giornata di morte, giornata di vita nuova

mercoledì, 7 marzo 2007.

ROMA, Riportiamo per i lettori di ZENIT una delle testimonianze contenute nel libro appena pubblicato per iniziativa de “La Quercia Millenaria” (www.laquerciamillenaria.org)“IL FIGLIO TERMINALE: Storie di straordinario amore come risposta alla ordinaria eutanasia prenatale” (Nova Millenium Romae, 10 Euro).

* * *

Continua a leggere