Calabresi: un’aureola per il commissario

Avvenire, 23 febbraio 2007

A 35 anni dall’assassinio nuove testimonianze sulla fede del poliziotto. Faceva parte dell’«Oasi» di padre Rotondi, per due volte pensò alla vocazione sacerdotale e s’arruolò per fare il bene in un ambiente difficile. Enzo Tortora: «Credeva fermamente in Dio»

di Roberto Beretta

Continua a leggere

Benedetto XVI: la legge morale naturale

L’Osservatore Romano, 14 febbraio 2007
Benedetto XVI

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI

AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE

SULLA LEGGE MORALE NATURALE 

PROMOSSO

DALLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE

Sala Clementina Lunedì, 12 febbraio 2007

Continua a leggere

La sfida degli orfani della Germania Est

Makarenko_Ddr

Alcuni ragazzi della colonia di Makaenko

La Repubblica, 13 febbraio 2007

Dovevano dimenticare tutto, venivano rieducati a forzacome prototipi dell'”Uomo nuovo” del socialismo. A migliaia furono sottratti ai genitori dissidenti: oggi rivogliono la propria identità dal nostro corrispondente

Andrea Tarquini

Continua a leggere

Chavez accompagna l’Iran a caccia di adepti antiUsa

Carlos_Chavez

Carlos e Hugo Chavez

Il Giornale martedì 16 gennaio 2007

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Abilissima strategia Pechino seduce l’Africa

Cina_AfricaAvvenire, 4 febbraio 2007

Il presidente cinese per la terza volta nel Continente nero

Giulio Albanese

Continua a leggere

Occidente in declino

eurabiaIl Giornale, 17 gennaio 2007

Renzo Martinelli

(regista autore de «Il mercante di pietre»)

«Abbiamo 50 milioni di mussulmani in Europa e la trasformeranno in un continente mussulmano in pochi decenni… Vi sono segni che preannunciano la vittoria di Allah sull’Europa senza il ricorso a spade e fucili…».

Continua a leggere

Il caso Olanda insegna: serve un’identità «arricchita»

Buruma_coverAvvenire, 6 febbraio 2007

di Samir Khalil Samir

La presenza d’immigrati in Europa, in particolare quelli che affermano un’identità fortemente diversa e fanno difficoltà ad integrarsi nella cultura e nella civiltà occidentale, solleva la questione dell’identità occidentale stessa. Esiste un’identità dell’Occidente? Se esiste, quali sono i suoi componenti? Che valore universale hanno? Insomma l’immigrazione, ben oltre i problemi economici, pone interrogativi di fondo sull’essere europeo e occidentale.

Continua a leggere

Rivoluzione silenziosa

chiesa_CinaAvvenire 8 febbraio 2007

L’ateismo perde colpi: la Cina «scopre» la fede

Un sondaggio rivela che sono almeno 300 milioni i cinesi aderenti a qualche religione. E ben il 34,5 per cento della popolazione sopra i 16 anni si definisce «credente». Il cristianesimo in forte ascesa: ora i fedeli sono 40 milioni. Fra questi membri del Partito comunista

di Bernardo Cervellera

Continua a leggere

Ma chi fermerà l’aborto chimico à la carte?

Buzzi_MilanoAvvenire, 1 febbraio 2007

Il caso dell’ospedale “Buzzi”

di Eugenia Roccella

Continua a leggere

Centocinquanta nuovi oneri

fisco_adempimentiItalia Oggi Sette, 8 gennaio 2007

Nel 2007 valanga di adempimenti su famiglie, professionisti e imprese

di Marino Longoni

Continua a leggere