
di Giuseppe Baiocchi
Sulle pagine di Liberal il direttore da Washington, Michael Novak, il 23 maggio scorso ha disegnato i criteri «per un riesame critico del cattolicesimo politico». E ha rimesso in luce le radici profonde del capolavoro cristiano che ha costruito i caratteri migliori della società americana. In particolare Novak segnalava come i quattro contributi «italiani» alla mentalità americana (il senso estetico, persone coraggiose e creative, l’etica stoica della Roma antica e medioevale, il ruolo sociale dell’associazionismo laico e religioso) fossero un portato originale ed esclusivo, uno straordinario deposito storico che hanno grandemente aiutato gli Stati Uniti a crescere e coltivare la moderna visione della libertà.