segue annata 2011
a cura di Rassegna Stampa
Lug 05
segue annata 2011
a cura di Rassegna Stampa
Lug 05
di Stefano Fontana
Su Il Foglio del 30 giugno, Francesco Agnoli affronta il tema dei rapporti del PdL con i cattolici e i principi non negoziabili. In sintesi la tesi, non peregrina ma nel fondo inesatta, di Agnoli è che il PdL è andato al governo anche con i voti dei cattolici promettendo la difesa dei principi non negoziabili, ma poi li ha sistematicamente snobbati e questo può essere un boomerang.
Giu 30
Cristianità n. 359, gennaio-marzo 2011Mauro Ronco*
* Intervento, riveduto e annotato, tenuto il 10-12-2010 durante il Convegno Nazionaledi Studio sul tema Identità sessuale e identità della persona, organizzato dall’UGCI, l’Unione Giuristi Cattolici Italiani, a Palermo, nel Palazzo dei Normanni e nella sede della LUMSA, la Libera Università Maria SS. Assunta, dal 9 all’11-12-2010.
_____________________
Giu 30

Enrico M. Radaelli
www.chiesa 16 giugno 2011
I mali della Chiesa e la “via soprannaturale” per guarirli, in un manifesto choc scritto da Enrico M. Radaelli, filosofo dell’estetica e paladino della Tradizione. Tredicesima puntata di una discussione tutt’altro che conclusa. In un POST SCRIPTUM le repliche di Arzillo e Cavalcoli
di Sandro Magister
Giu 30
di Tommaso Scandroglio
Fate un esperimento. Provate a porre ad un collega, un parente o amico dalle solide idee laiciste il seguente quesito: una donna aspetta un bambino affetto da una grave patologia per cui mai supererà il metro di statura e i 30 kg di peso, che soffrirà tutta la vita per un morbo che gli procurerà continue fratture ossee e che infine morirà in giovane età. Cosa consiglieresti a questa donna? Non serve possedere le doti da oracolo della Pitia per prevedere che il più delle volte il consiglio del collega o amico sarà assai infausto per il piccolo nascituro.
Giu 30
di Antonio Giuliano
Dal web alla pubblicità, dalla televisione alla moda, tutti sintonizzati su un unico canale: la rappresentazione del sesso a tutti i costi. Immagini, programmi, spot: messaggi subliminali, ma sempre più contenuti espliciti. Va in onda a reti unificate un bombardamento hard e a farne le spese sono soprattutto i più piccoli.
Giu 29
di Riccardo Cascioli
UNICEF e Peter Singer : nulla di più incompatibile, si direbbe a prima vista. L’UNICEF è infatti l’agenzia dell’Onu che si occupa (o perlomeno dovrebbe occuparsi) della tutela dei bambini, Peter Singer è invece il filosofo animalista che teorizza l’infanticidio. Cosa possono avere in comune?
Giu 23
Il dibattito di Libero: Langone: “difendere, conservare, pregare. Su questi tre pilastri, e non sui diritti, si rifonda la rinascita. Noi ci siamo, anche senza partiti
Camillo Langone
Giu 23
Sulle pagine di Libero prosegue il dibattito: quale il futuro di un mondo politico e culturale che ci auguriamo non perda i propri punti di riferimento, ora che i finiani hanno definitivamente arenato il proprio partitino? Venerdì il duro intervento di Alessandro Campi e la ricetta proposta da Camillo Langone Sabato si prosegue con Giampiero Mughini e, di seguito, le considerazioni del sottosegretario Alfredo Mantovano.Libero 18 giugno 2011
Replica di Alfredo Mantovano: “E’ giusto suonare la sveglia ma si deve ripartire da quello che abbiamo realizzato
Giu 23
Osservatorio internazionale Van Thuân – Newsletter n.335 del 14 giugno 2011Dobbiamo porci il problema: perché una così diffusa mobilitazione per una questione pratica e oggetto di volta in volta di deliberazione, ed invece una scarsissima o addirittura inesistente mobilitazione per la vita? Non c’è un preoccupante sbilanciamento? Dedicassero le nostre riviste, comprese quelle missionarie, alla vita almeno un centesimo dell’attenzione rivolta all’acqua…
+ S.E. Mons. Giampaolo CrepaldiArcivescovo di Trieste