Avanza il progetto choc di eliminazione dei nascituri “difettosi”
di Gianfranco Amato
Gen 19
Avanza il progetto choc di eliminazione dei nascituri “difettosi”
di Gianfranco Amato
Gen 19
Gli sciiti nel contesto pluriconfessionale: il caso del Libano / 2. Seconda parte dell’analisi dei principi fondanti del movimento Hezbollah, da tempo padrone incontrastato del sud del Paese. Alle radici di una militanza radicale e totale la concezione del mondo «come un semplice ponte che conduce all’eternità».
Dominique Avon (*)
Gen 19
Il credo di Hezbollah. Prima parte di un’analisi dei principi fondanti il movimento degli sciiti libanesi, da tempo padroni quasi incontrastati del sud del Paese. I testi e la questione dell’interpretazione, la concezione del nemico e della “testimonianza”
di Dominique Avon
Gen 12
Libero 17 dicembre 2011Quando Mario Monti diceva la verità e ci vedeva lungo: “Sui mercati è nato un vero e proprio conflitto”. E noi siamo la preda grossa
di Antonio Socci
Gen 12
La Bussola quotidiana 9 gennaio 2012di Robi Ronza
I paradisi fiscali non ci sarebbero se non ci fossero gli inferni fiscali: e l’Italia è uno di questi. I cittadini hanno il dovere di pagare le imposte, ma le istituzioni (nel caso italiano lo Stato, che continua a detenere ogni competenza in materia) hanno il corrispondente dovere di non depredare i cittadini, la società civile.
Gen 12
Michele Zanzucchi
SUMMARY
It is one hundred years since thè birth of Mar shall McLuhan the person who predicted the digital revolution and thè overwhelming influence of theè mass media, including the internet and thè iPhone, fifty years before they happened. In examining the main stages of his life and his multifaceted Works, we can see some elements that influenced his views and his enthusiasm regarding the mass media. Especiatty important were his engineering and literary background, and a/so his Catholicism, which seems to have had more than a little influence on his thought. The strong criticisms directed at his eclectic theory of mass media – some of which are justified, others more o fan ideological nature – have led to its premature decline. His prophetic inspiration ought to be re-evaluated, as well as his profound belief in the ability of human beings to adapt to changing social and techno-logical situations.
Gen 12
di Luciano Monari
Più volte il Papa ha affermato che esistono per il cristiano alcuni valori definiti “non negoziabili”, valori che, per loro natura, non possono essere messi in discussione ma debbono essere difesi integralmente e in qualsiasi contesto. Di conseguenza, ha affermato il Papa, un cristiano che operi in politica non può mai accettare compromessi su questi valori, ma deve affermarli come intangibili e assoluti.
Gen 12

Enzo Bianchi, priore di Bose
culturacattolica.it,
Così scriveva, in un suo articolo dello scorso anno, l’Arcivescovo di Trieste Mons. Giampaolo Crepaldi: Giampaolo Crepaldi:
Gen 12
Sunniti e Sciti: attualità di una divisione millenaria /1. Nonostante la dottrina unitaria che sta a fondamento dell’islam, sunniti e sciiti si sono regolarmente divisi sin dall’età classica.Le rivalità politiche, in particolare tra l’Impero ottomano e quello persiano, hanno alimentato le controversie teologiche fino ai nostri giorni. I tentativi di intesa e le accuse reciproche.
Sabrina Mervin (*)
Gen 09
Bilancio in chiaroscuro dopo mesi di proteste, con esiti opposti in Libia e Tunisia, Tra e incognite del futuro maturità democratica delle popolazioni e fondamentalismo islamico
di Francesco Zannini