“Inchiostro rosso” colpisce ancora…

giornalidal sito Riscossa Cristiana – La settimana politica, rubrica del lunedì,
a cura di Mauro Faverzani e Paolo Deotto – lunedì 23 gennaio 2012

Le accuse a De Magistris, le dichiarazioni di De Benedetti sulla “protezione” assicurata da Mani Pulite al Pci, la morte dell’ennesimo dissidente della Cuba comunista,… tutte notizie, che van cercate con la lente d’ingrandimento sulla stampa italiana. Se poi ci sono… Salvo accusare la Chiesa di “censure” inesistenti

di Mauro Faverzani

Continua a leggere

Il tanto bene che viene dal Concilio Vaticano II

Pietro Cantoni

don Pietro Cantoni

Ag Zenit (Zenit.org) sabato, 21 gennaio 2012

Libro di don Cantoni getta luce su un dibattito controverso

di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Notizie dal Libano

oui pour la vie I poveri del libano gennaio 2012 n 1

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.

p. Damiano Puccini

Continua a leggere

La lotta cosmica tra la sfera e la Croce

Chesterton_coverVita Nuova 20 gennaio 2012

C’è qualcosa di più umano dell’umanità

di Fabio Trevisan

Continua a leggere

Niente Down in Danimarca. Quando è la follia ad essere perfetta

bambini_downAvvenire 5 gennaio 2012

Avanza il progetto choc di eliminazione dei nascituri “difettosi”

di Gianfranco Amato

Continua a leggere

La vittoria militare… o la morte gloriosa (2)

hezbollah_logoOasis (semestrale della Fondazione Oasis) n.13 luglio 2011

Gli sciiti nel contesto pluriconfessionale: il caso del Libano / 2. Seconda parte dell’analisi dei principi fondanti del movimento Hezbollah, da tempo padrone incontrastato del sud del Paese. Alle radici di una militanza radicale e totale la concezione del mondo «come un semplice ponte che conduce all’eternità».

Dominique Avon (*)

Continua a leggere

Noi, i figli della migliore comunità (1)

hezbollahOasis (semestrale della Fondazione Oasis) n.12 dicembre 2010

Il credo di Hezbollah. Prima parte di un’analisi dei principi fondanti il movimento degli sciiti libanesi, da tempo padroni quasi incontrastati del sud del Paese. I testi e la questione dell’interpretazione, la concezione del nemico e della “testimonianza”

di Dominique Avon

Continua a leggere

Socci: questa non è una crisi L’Italia è bottino di guerra

preda_italiaLibero 17 dicembre 2011

Quando Mario Monti diceva la verità e ci vedeva lungo: “Sui mercati è nato un vero e proprio conflitto”. E noi siamo la preda grossa

di Antonio Socci

Continua a leggere

La pressione fiscale è insostenibile

tasseLa Bussola quotidiana 9 gennaio 2012

di Robi Ronza

I paradisi fiscali non ci sarebbero se non ci fossero gli inferni fiscali: e l’Italia è uno di questi. I cittadini hanno il dovere di pagare le imposte, ma le istituzioni (nel caso italiano lo Stato, che continua a detenere ogni competenza in materia) hanno il corrispondente dovere di non depredare i cittadini, la società civile.

Continua a leggere

Marshall McLuhan profeta dimenticato

Marshall_McLuhanNuova Umanità n.198 novembre-dicembre 2011

Michele Zanzucchi

SUMMARY

It is one hundred years since thè birth of Mar shall McLuhan the person who predicted the digital revolution and thè overwhelming influence of theè mass media, including the internet and thè iPhone, fifty years before they happened. In examining the main stages of his life and his multifaceted Works, we can see some elements that influenced his views and his enthusiasm regarding the mass media. Especiatty important were his engineering and literary background, and a/so his Catholicism, which seems to have had more than a little influence on his thought. The strong criticisms directed at his eclectic theory of mass media – some of which are justified, others more o fan ideological nature – have led to its premature decline. His prophetic inspiration ought to be re-evaluated, as well as his profound belief in the ability of human beings to adapt to changing social and techno-logical situations.

Continua a leggere