La vera particella di Dio

Bosone di Higgins

Bosone di Higgs

da Libero, 6 luglio 2012

Antonio Socci

In questi giorni è stata strombazzata in tutto il mondo la scoperta del famoso “bosone di Higgs”, la cosiddetta “particella di Dio”. Ma c’è anche un’altra “scoperta” – rimasta pressoché sconosciuta – a cui voglio accostarla: più che la “particella di Dio” essa mostra Dio stesso. Si tratta di uno studio sulla Sindone di Giuseppe Baldacchini, uno scienziato italiano già dirigente al laboratorio dell’Enea di Frascati (vedi http://www.sindone.info/BALDAKKI.PDF).

Continua a leggere

Il Gregoriano

gregorianoIl Timone n.115 luglio-agosto 2012 (Rubrica diretta da don Nicola Bux)

di Giammarco D’Amico

Hermann Broch, scrivendo della sua Austria ai primi del Novecento, diceva: «Assolvendo i suoi doveri nei confronti della tradizione, Vienna scambiò per cultura la passione per i musei e divenne essa stessa […] un museo. […] La musealità era dunque riservata solo a Vienna; come segno di declino, come segno del declino dell’Austria».

Continua a leggere

Biffi: «Io sto con S. Paolo e chi lo censura è un pusillanime»

San PaoloDa: Giacomo  Biffi, “Memorie e digressioni di un italiano cardinale“, nuova edizione ampliata, Cantagalli, Siena, 2010,
pp. 609-612

Riguardo al problema oggi emergente dell’omosessualità, la concezione cristiana ci dice che bisogna sempre distinguere il rispetto dovuto alle persone, che comporta il rifiuto di ogni loro emarginazione sociale e politica (salva la natura inderogabile della realtà matrimoniale e familiare), dal rifiuto di ogni esaltata “ideologia dell’omosessualità”, che è doveroso.

Continua a leggere

Mani pulite riuscì a tenere in piedi un Pci traballante

Mani puliteItalia Oggi Numero 159 pag.6
del 5 luglio 2012

Impedendo a Craxi di completare in Italia il lavoro politico fatto da Mitterrand in Francia

di Diego Gabutti

Continua a leggere

Amedeo di Savoia Duca d’Aosta (1898-1942), un principe cristiano

Amedeo_SavoiaCorrispondenza Romana n.1249 del 4 luglio 2012

di Cristina Siccardi

Un uomo di un metro e 98 risponde al saluto di una compagnia inglese che gli presenta le armi: la mano sulla visiera, il volto asciutto e fiero, la divisa impeccabile… Amedeo di Savoia Duca d’Aosta sembra un vincitore, invece è un prigioniero, che ha perso la sua ultima battaglia. Di lui disse Sua Santità Pio XII: «Era una bella figura di soldato, di principe e di cristiano». In Amedeo di Savoia Duca d’Aosta, Viceré d’Etiopia ed eroe dell’Amba Alagi, del quale quest’anno ricorrono i 70 anni dalla morte, si riunirono la nobiltà di nascita, la nobiltà d’animo e la ricca Fede. Una figura troppo bella, troppo cattolica per essere ricordata dai libri di storia.

Continua a leggere

Aborto: la grande bugia

abortodal blog di Costanza Miriano, 21 giugno 2012

di Costanza Miriano

Quello dell’aborto per me è uno dei più grandi misteri dell’epoca moderna. Davvero, lo dico sinceramente e per una volta senza scherzare. E’ un argomento su cui non sono in grado di essere simpatica, quindi vi deluderò. Il fatto è che ho visto troppo dolore tra le donne che conosco, e non posso perdonare una legge tanto bastarda, e la crudeltà di chi l’ha promossa, riuscendo a produrre un gigantesco inganno collettivo

Continua a leggere

Vince Esselunga, Coop condannata a 4,6 milioni di multa. "Svolta storica”

esselungaTempi 4 luglio 2012

L’Antitrust condanna Coop estense. Dovrà anche permettere a Esselunga di costruire un supermercato a Modena. Intervista a Carlo Giovanardi: «Violazione troppo palese per non sanzionarla».

di Leone Grotti

Continua a leggere

I principi di solidarietà e di sussidiarietà

sussidiarietàIl Timone n.104 giugno 2012

Se ogni uomo è incommensurabilmente prezioso – e lo è – è doverosa una premura nei suoi riguardi. Lo Stato esiste per aiutare il singolo e le comunità, senza sostituirsi a loro. Come invece fanno statalismo, burocrazia, totalitarismo e tecnocrazia

di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Cresce il numero degli uteri in affitto anche a causa «delle adozioni dei gay»

uteri_affittoTempi.it 3 luglio 2012

Secondo un’indagine di un osservatorio internazionale cresce la piaga della maternità surrogata nei paesi del Terzo Mondo. Un business milionario, dai rivolti tragici

di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Svolta dell’università Cattolica: adesso è politicamente corretta

Univ_cattolicail Giornale, 27 giugno 2012

Nel vademecum del “Sacro Cuore” articoli in contrasto col magistero, riferimenti ai trattati europei ma nessuno alla fede e al Papa. E il relativismo? Benedetto…

di Riccardo Cascioli

Continua a leggere