Il pensiero di Jean-Jacques Rousseau espresso nel suo Discorso sull’origine della disuguaglianza è incentrato sulla casualità di eventi che sarebbero anche potuti non accadere. In queste affermazioni si ritrova buona parte del pensiero scientifico evoluzionista. Maistre demolisce in modo implacabile (definisce lo scritto di Rousseau un’idiozia), ma anche con molta ironia, il pensiero del ginevrino dimostrando la naturale socialità dell’uomo e l’inesistenza del buon selvaggio.
Andrea Bartelloni



Il Corriere del Sud






