Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân
Newsletter n.552 – 25 novembre 2014
di Fabio Trevisan
Nel richiamare lo Stato ai suoi inderogabili compiti, il pensatore cattolico svizzero Gonzague de Reynold (1880-1970) definiva, nel 1938, l’alta missione di conservare e incrementare il bene comune: “Lo Stato è una necessità sociale, un’esigenza del bene comune…Lo Stato non si deve assolutamente sostituire alla società né si deve identificare con la nazione. E non deve neppure far tutto, ma deve capire e dirigere il tutto. Questa è la missione elevata, difficile, imperiosa dello Stato”.