Te lo do io l’amore per gli animali

cacciatoriTempi.it 13 giugno 2016

Intervista a Massimiliano Filippi, fondatore di FederFauna, paladino di allevatori, cacciatori, zoo e circhi. Lettura sconsigliata a un pubblico sensibile alle campagne politicamente corrette e a chi condivide foto di gattini su Facebook

Pietro Piccinini

Continua a leggere

“Dimenticate radici e ideali”. Così Harvard forma le élite di domani

harvardIl Foglio quotidiano 4 settembre 2016

 “Ora che siete qui non chiedetevi che cosa potete fare per il mondo ma che mondo volete creare”. Harvard farà di voi degli “idealisti scettici”. Tra crisi dell’occidente ed educazione liberal

di Giovanni Maddalena

Continua a leggere

Investire sui figli genera ricchezza

famiglia_numerosaA cura dell’Associazione famiglie numerose

(http://www.famiglienumerose.org/)

28 settembre 2016

In uno studio Anfn avanza 26 proposte per sostenere le famiglie con figli, ridare speranza alla generazione core e favorire il rilancio della natalità

Continua a leggere

Nicolas Barré

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

nicolas-barre

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Breve storia della nascita del partito armato in Italia

Brigate_rossedal sito Storia & Identità 31 maggio 2008

Matteo Masetti

Il periodo che va dall’inizio degli anni Settanta e arriva alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso è caratterizzato in tutta l’Europa occidentale dalla nascita e dall’esplosione della lotta armata del terrorismo e quella fase storica viene oggi comunemente chiamata in Italia «anni di piombo».

Continua a leggere

Gesù gli appare in sogno: «Ti proteggo io». Così un profugo afghano ha scoperto la fede

profugoDal sito Aleteia 16 agosto 2016

In balia delle onde nel Mar Mediterraneo, Ali Ehsani ha dialogato con il Signore

Un sogno, un dialogo con Gesù durante la terribile traversata del Mar Egeo a bordo di un barcone fatiscente. E’ così che Alì Ehsani, profugo afgano originario di Kabul, ha scoperto la fede. Oggi vive a Roma, è un professionista del settore legale e si è battezzato, sacramento troppo rischioso per essere conferito nel suo Paese d’origine a maggioranza islamica sunnita.

Continua a leggere

Tutti gli affari oscuri dei Clinton (c’entra anche Putin)

clintonInfosannio quotidiano online 1 agosto 2016

 Il documentario “Clinton Cash”, presentato a Cannes e ora nelle sale Usa, è un duro j’accuse contro le attività, in chiaro e non, della Fondazione della famiglia. Che spesso avrebbe sacrificato gli interessi americani, e addirittura favorito quello Zar contro cui oggi i coniugi si scagliano…

di Marco Respinti

Continua a leggere

Il buon selvaggio è un mito. Quello cattivo era la realtà

cannibaliIl Giornale.it 17 agosto 2016

Schiavisti, torturatori e cannibali. Dalle Americhe all’Africa i “nativi” furono peggiori dei colonizzatori

Camillo Langone

Continua a leggere

Dittatori a vita, questa è la regola che regna in Africa

pierre-nkurunziza

Pierre Nkurunziza

La Nuova bussola quotidiana 10 settembre 2016

di Anna Bono

L’estate scorsa il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, in visita all’Unione africana ad Addis Abeba, ha ricordato ai suoi ospiti che «nessuno dovrebbe essere presidente a vita». Si è sentito rispondere dai capi di Stato e di governo africani che sarebbe gravemente antidemocratico, ed è quindi impensabile, impedire alla gente di eleggere chi le pare, tutte le volte che vuole.

Continua a leggere

La rinascita dell’idea di nazione nell’altra Europa

europa_estQuelli che seguono sono estratti dell’ultimo libro di Giuseppe Brienza, collaboratore de La Croce, che vogliono testimoniare da una parte il crescente interesse dell’occidente europeo per le nazioni dell’ex blocco sovietico, dall’altra il senso nazionalistico che in quei contesti sociopolitici torna a innervarsi nella vita pubblica e nelle rappresentanze politiche

 * * * 

Continua a leggere