Il rapporto intergenerazionale

Cultura&Identità — anno IV, n. 15, gennaio-febbraio 2012

(Conferenza tenuta presso la parrocchia di Vidiciatico, frazione di Lizzano in Belvedere (Bologna), il 25 giugno 2011.)

Card. Carlo Caffarra

La linea di pensiero che seguirò nell’affrontare il tema del rapporto fra le generazioni, è molto sottile. Questo rapporto infatti deve essere pensato da molte prospettive, di cui non ho nessuna competenza. Mi devo quindi limitare a descrivere come una sorta di grammatica del rapporto.

Continua a leggere

Economia e Vangelo

per Rassegna Stampa

 Trascrizione dell’intervento dell’autore nella trasmissione “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, andata in onda su Radio Mater il 12 febbraio 2019

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Spitzer: l’inganno dei social, una fabbrica di depressi e di malati

da Avvenire martedì 12 febbraio 2019

Il neuroscienziato Spitzer: «Sono strumenti ideati per produrre pubblicità, non per stabilire rapporti umani. Gli studi documentano solitudine da narcisismo che indebolisce il sistema immunitario»

Daniela Pizzagalli

Continua a leggere

Il rapporto Europa-Africa: la necessità di superare i sensi di colpa e il delirio di onnipotenza di volersi accollare tutti i mali e i rimedi

da Atlantico 12 Luglio 2018

 di Anna Bono

L’impegno a creare un’area di libero scambio continentale, sottoscritto da 44 paesi membri dell’Unione Africana il 21 marzo scorso, è stato accolto in Europa con incondizionato entusiasmo, nonostante i molti, fondamentali punti ancora da chiarire e il fatto che tra gli 11 paesi che non hanno aderito ci siano le due maggiori potenze economiche del continente, il Sudafrica e la Nigeria. Inoltre sono i toni con cui l’evento è stato commentato a meritare attenzione.

Continua a leggere

Fare impresa come Dio comanda

da Il Timone n.180 Gennaio 2019

La Dottrina sociale insegna che famiglia, lavoro e radicamento nel territorio sono gli ingredienti dell’imprenditore che guarda oltre al suo portafoglio. Altrimenti va in crisi l’economia e la società

di Stefano Fontana

Continua a leggere

Una storia dello Stato moderno

da Cultura&Identità — anno IV, n. 18, luglio-agosto 2012

di Francesco Pappalardo

L’implosione del sistema imperiale socialcomunista, a partire dal 1989, ha reso più evidenti e ha anche accelerato i mutamenti che si sono venuti preparando e talora producendo nel quarantennio della Guerra Fredda, sia nella struttura statuale che in quelle interstatuale e sovrastatuale. La competizione geopolitica per il controllo dei grandi spazi e per l’accaparramento delle risorse, l’avvento dell’economia finanziaria e l’avanzata delle rivoluzioni tecnologiche hanno indotto gli osservatori ad annunciare la morte dello Stato, innanzitutto nella forma dello Stato nazionale, accentratore e giacobino.

Continua a leggere

“Noi genitori siamo troppo permissivi e sottovalutiamo i rischi della pornografia”

da Punto famiglia Gennaio 2019

 Quali sono le derive, i rischi e i condizionamenti del porno? Abbiamo voluto approfondire l’argomento con Tonino Cantelmi, medico psichiatra, psicoterapeuta e scrittore.

di Ida Giangrande

Continua a leggere

Il Manifesto della fede del cardinale Müller: “La confusione nella Chiesa è sempre più diffusa”

Il Foglio 9 Febbraio 2019

Il prefetto emerito della congregazione per la Dottrina della fede lancia un appello, tradotto in sette lingue, per “ricordare le verità fondamentali aggrappandoci a ciò che noi stessi abbiamo ricevuto”

di Gerhard Ludwig Müller

Continua a leggere

«Perché così poche donne si dicono femministe?»

da Tempi 11 Febbraio 2019

La Bbc non riesce a comprendere perché ai tempi del #MeToo le donne non si riconoscono nella causa femminista. Lo spieghiamo noi con un piccolo bestiario

Leone Grotti

Continua a leggere

Bassa fecondità? Un problema non solo italiano

da Neodemos 11 dicembre 2018

Una fecondità inferiore al livello di sostituzione per un lungo periodo di tempo determina cambiamenti profondi nella struttura per età di una popolazione, mettendo in discussione importanti meccanismi di funzionamento della società interessata. Questa generalizzata situazione di fecondità al di sotto del livello di sostituzione delle generazioni ha suscitato, in questi anni, diverse preoccupazioni e ha stimolato numerosi interventi politici in tutta Europa. In questo articolo ne parlano Corrado Bonifazi e Angela Paparusso.

Corrado Bonifazi, Angela Paparusso

Continua a leggere