30 Settembre 2024
di Clementine Jallais
Fallimento: è quanto emerge da un’indagine della Corte dei conti europea sul Fondo fiduciario di emergenza per l’Africa, pubblicata il 25 settembre. Nonostante i miliardi di euro spesi, non solo l’Unione europea non è riuscita a rallentare l’immigrazione dall’Africa, e i migranti sono ancora numerosi alle porte dei paesi occidentali. Ma alcuni di questi sussidi sono stati dirottati da trafficanti e gruppi criminali legati all’immigrazione irregolare. In breve, i fondi della Commissione europea consentono le violazioni dei diritti umani in Africa, non evitando allo stesso tempo lo tsunami in Occidente. Questo è chiamato un grande successo.