Il Cammino dei Tre Sentieri 22 Aprile 2020
Tra le varie accuse che si fanno alla Chiesa vi è anche quello di affermare che essa storicamente si sarebbe opposta al progresso scientifico-tecnologico.
Come si deve rispondere? Niente affatto!
Apr 30
Il Cammino dei Tre Sentieri 22 Aprile 2020
Tra le varie accuse che si fanno alla Chiesa vi è anche quello di affermare che essa storicamente si sarebbe opposta al progresso scientifico-tecnologico.
Come si deve rispondere? Niente affatto!
Apr 23
Uno sguardo diverso sulla conquista ispanica delle Americhe
di Rino Cammilleri
Apr 23
di Paolo Gulisano
C’è una narrazione abbastanza diffusa rispetto all’attuale epidemia del virus Covid-19: sarebbe una sorta di “monito”, se non addirittura di “castigo” o di vendetta, della Terra nei confronti degli esseri umani che troppo a lungo l’hanno maltrattata, violata, abusata.
Apr 23
Apr 23
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini
Apr 23
dal blog di Nicola Porro 16 Aprile 2020
di Lorenza Formicola
“Hanno sbagliato nelle decisioni. Hanno sbagliato a non avvertirci. Avrebbero potuto avvertire mesi prima. Avrebbe dovuto sapere, e probabilmente sapevano, ma non hanno avvertito. Per una qualche ragione, (l’ Oms, ndr) è in gran parte finanziata dagli Stati Uniti, eppure è così sino-centrica. Ci guarderemo bene dentro. Fortunatamente non ho ascoltato il loro consiglio di tenere i miei confini aperti alla Cina. Perché ci hanno dato un suggerimento così sbagliato?” È Donald Trump qualche giorno fa.
Apr 23
dal sito IFN 17 Aprile, 2020
Dire “prima la salute, poi l’economia” è un sofisma che rende impotenti
di Marco Respinti
Apr 23
Apr 20
[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]
Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo.
Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica continuamente in mille maniere; vago nei suoi scopi e mutevole nei suoi desideri, prova tutte le forme e tenta tutte le vie; e senza mai giungere ad un assetto ben determinato segue sempre con passo incerto nuovi sentieri, non facendo altro che aggirarsi in labirinti sempre più intricati.
Apr 20
[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]
Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo.
Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica continuamente in mille maniere; vago nei suoi scopi e mutevole nei suoi desideri, prova tutte le forme e tenta tutte le vie; e senza mai giungere ad un assetto ben determinato segue sempre con passo incerto nuovi sentieri, non facendo altro che aggirarsi in labirinti sempre più intricati.