Le espressioni che circolano non sono più quelle veteromarxiste, ma le strutture di pensiero lo sono ancora
di Sergio Morisoli
Mag 21
Le espressioni che circolano non sono più quelle veteromarxiste, ma le strutture di pensiero lo sono ancora
di Sergio Morisoli
Mag 21
Mag 21
inFormazione cattolica 13 Maggio 2020
di Giuseppe Brienza
Una delle devozioni più radicate fra i cristiani è la recita del Rosario della Vergine Maria. Per cinque secoli la Chiesa ci ha insegnato a contemplare i 15 misteri per fissare nella nostra mente e immaginazione, con la gioia, il dolore e la gloria della Madonna, l’esempio del Signore, nei suoi trent’anni di vita nascosta e nei suoi tre anni di predicazione, nella sua Passione e morte e nella sua gloriosa Risurrezione.
Mag 21
Alleanza Cattolica Toscana 11 Ottobre 2019
Conferenza presso la Sala delle Baleari di palazzo Gambacorti Pisa
Introduce
l’assessore Filippo Bedini
Interventi di:
Raimondo Cubeddu (Docente ordinario di Filosofia politica, Università di Pisa)
Marco Invernizzi Responsabile nazionale di Alleanza Cattolica (testo non rivisto dai relatori)
__________________________
Mag 21
di Roberto Pecchioli
La sostituzione linguistica cammina veloce quanto la sostituzione etnica dei popoli di origine europea. Il suo vettore più evidente è il politicamente corretto, elemento essenziale del totalitarismo blando, “soffice” che ci attanaglia e infetta i nostri giorni come e più del contagio da coronavirus.
Mag 14
“La mentalità occidentale ha voluto rendere la liturgia un’opera educativa. Abbiamo cercato di rendere le celebrazioni amichevoli e attraenti”. Ma questo è sbagliato. Una riflessione del cardinale Sarah
di Robert Sarah
Mag 14
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân
sulla Dottrina sociale della Chiesa
27 aprile 2020
Tavolo di lavoro sul dopo-coronavirus
di Giovanni Lazzaretti+
Mag 14
Dal sito Fatima Oggi 12 Maggio 2020
di José Antonio Ureta
Nel recente documento pubblicato dall’Istituto Plinio Corrêa de Oliveira (IPCO) – La più grande operazione di ingegneria sociale e di trasbordo ideologico nella storia -, le correnti ecologiche radicali vengono accusate di essere uno dei principali beneficiari della crisi economica e sociale che deriverà dal confinamento forzato della popolazione.
Mag 14
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini
di padre Damiano Puccini
Mag 14