I resti sono tutti umani. I media no

Newletter di Giulio Meotti

28 maggio 2021  

La nostra coscienza inchiodata alle foto dei bambini migranti. Intanto dalla Nigeria: “Ammazzano le madri cristiane coi loro bambini”. Ma per loro non ci sono immagini, ma solo una spietata censura

di Giulio Meotti

Continua a leggere

La Madonna del “Grand Retour”: una storia di speranza per i nostri tempi

Tradizione Famiglia Proprietà

19 febbraio 20210  

di James R. Bascom

Nel 636 d.C., una piccola barca senza vele, remi e marinai entrò nel porto di Boulogne-sur-Mer, un’affascinante città portuale sul Canale della Manica, nel nord della Francia. Quando i cittadini si riunirono intorno ad essa scoprirono che la barchetta ospitava una statua in legno della Madonna che teneva sulla mano sinistra il Bambino Gesù. Sebbene esprimesse un’aria di maestà divina, era calma e materna. Continua a leggere

Pinocchio (di don Romeo Maggioni)

animalfarm (dal sito di don Romeo Maggioni)

La storia di Pinocchio, che da burattino di legno, dopo molte peripezie, “trasnatura” in figlio di Geppetto, diventa lo spunto – nel libro del card. Giacomo Biffi Contro maestro Ciliegia – per proporre, andando oltre la fiaba, un’insolita e pittoresca meditazione sulla storia della salvezza, cioè sulla vicenda dell’uomo, chiamato a “trasnaturare” in figlio di Dio.

Romeo Maggioni ha ripreso questa vivace e commovente meditazione teologica rielaborandola liberamente, sintetizzandola e attualizzandola. Ne è scaturita una sorta di “catechismo per adulti” che tocca i grandi interrogativi della libertà, della colpa, dell’aldilà, del male, del nostro più autentico destino e persino del purgatorio, senza mai però tradire l’intento del primo autore: insegnare molte cose con l’aria di divertire. Insomma, una “sintesi teologica” da leggere tutta d’un fiato!

Aborto, il conto salato: 5 miliardi per eliminare 6 milioni

La Nuova Bussola quotidiana

25 Maggio 2021 

A 43 anni dall’approvazione, una delle poche certezze è che la Legge 194 è stata un totale fallimento. Pro Vita & Famiglia presenta il primo studio sui costi economici e sociali dell’aborto: spesi circa 120 milioni all’anno. E con l’aborto domestico da RU 486 tornano anche gli aborti clandestini che si diceva di voler eliminare approvando la legge. Nasce un osservatorio permanente sull’applicazione della 194.

di Luca Marcolivio

Continua a leggere

Lo scopo delle minoranze «oppresse» è la ribellione finale al buon senso

La Verità 16 maggio 2021  

L’omosessualità non è più un tabù e i gay sono ovunque élite. Perciò, dietro gli allarmi sull’intolleranza, si cela il tentativo di rovesciare l’ordine simbolico fondato sui due sessi. Rivoluzione che sarà esiziale per l’umanità

di Claudio Risé 

Continua a leggere

Dopo la crisi, da dove ripartire? Dalla sussidiarietà!

Informazione cattolica 23 maggio 2021

di Giuseppe Brienza

Il principio di sussidiarietà, come afferma il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, indica una maniera piuttosto semplice di operare da parte dello Stato e delle istituzioni sociali: «una società di ordine superiore non deve assumere il compito spettante a una società di ordine inferiore, privandola delle sue competenze, ma deve piuttosto sostenerla in caso di necessità» (Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2005, n.403).

Continua a leggere

Il segreto della felicità dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli

Il Settimanale di Padre Pio

n. 21 30 maggio 2021 

di Sara Deodati

La storia dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli è una bellissima storia, una storia che nasconde un segreto. Il segreto di questa coppia fu l’integrità, la fede in Dio, il saper amare e donarsi reciprocamente l’un l’altro eriporre la propria fiducia unicamente nella Provvidenza, tanto che ebbero 21 figli e vissero per più di cinquant’anni insieme.

Continua a leggere

Manuale di sottomissione. Le 10 regole del controllo sociale

Dal blog Chiesa e Concilio 21 Maggio 2021

 di Noam Chomsky

Noam Chomsky (*), uno dei più importanti intellettuali oggi in vita, ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media. Non facciamo fatica a a riconoscerle in quanto ci viene propinato ogni giorno dalla dittatura sanitaria che rischia di consolidarsi se non ci saranno reazioni efficaci.

Continua a leggere

Il sacrilegio della Comunione sulla mano” (di don Giorgio Maffei)

animalfarm(dal sito Cooperatores Veritates)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

In questo libro viene spiegato con chiarezza perché la pratica (purtroppo ampiamente diffusa) di distribuire l’ostia consacrata nelle mani dei comunicandi costituisce un grave sacrilegio.

La mancanza del dovuto assoluto rispetto per le Sacre Specie è uno dei molteplici frutti avvelenati di un’epoca buia in cui si è affievolita, fin quasi a spegnersi, la conoscenza della retta Dottrina, e con essa della Fede.

Don Giorgio Maffei ci richiama appunto alla retta Dottrina e ci spiega la gravità di un gesto entrato ormai in una prassi assolutamente da rigettare.

Frasi, pensieri, discorsi e meditazioni (del venerabile Fulton Sheen)

animalfarm(dal sito: Amici di Fulton Sheen)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]

Fulton Sheen ordinato sacerdote nel 1919: da allora promise che avrebbe dedicato un’ora al giorno all’Adorazione Eucaristica, restando fedele a quell’impegno per tutta la vita. Approfondì gli studi a Washington DC, a Lovanio, a Parigi e a Roma. Mentre insegnava Teologia a Washington DC, cominciò a tenere un programma radiofonico sulla NBC, «L’Ora Cattolica» («The Catholic Hour»).

Nel 1935 fu nominato Prelato Domestico di Sua Santità, ottenendo il titolo di monsignore. L’11 giugno 1951 fu ordinato vescovo a Roma. Nell’autunno dello stesso anno cominciò a condurre, sull’emittente televisiva NBC, il programma «Vale la pena di vivere» («Life’s Worth Living»). Partecipò a tutte le sessioni del Concilio Vaticano II. Il 21 ottobre 1966 fu nominato vescovo della diocesi di Rochester, mantenendo l’incarico fino al 6 ottobre 1969, quando si dimise.

Trascorse gli ultimi anni della sua vita dedicandosi alla predicazione e alla scrittura di libri. Morì il 9 dicembre 1979, nella cappella privata del suo appartamento di New York. Il 5 luglio 2019 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto relativo a un miracolo ottenuto per sua intercessione.

In questo volume una raccolta di pensieri e frasi tratti dalle sue trasmissioni e da altri suoi libri che sono una sorta di catechismo della vera fede e una fonte preziosa di meditazione.