Categoria: Storia

Le “Donne di Gerusalemme”

pubblicato su “Il Popolo” settimanale della diocesi di Tortona del 21 luglio 2005 Principesse, Regine e Abbadesse diedero una forte impronta femminile alla politica dei Regni Crociati don Maurizio Ceriani

Continua a leggere

Donne e scienza nell’Europa dei ”secoli bui”

  da Il Popolo settimanale della diocesi di Tortona del 7 gennaio 2004 Il medioevo non fu poi così oscuro don Maurizio Ceriani

Continua a leggere

Globalizzazione: a lezione dai monaci medievali

Vita e Pensiero n.5 settembre-ottobre 2005 POLEMICHE CULTURALI  A partire dalla “Carta della carità”, un documento cisterciense che risale al XII secolo, si afferma una nuova visione dell’economia, cui è assegnato un legittimo spazio autonomo ma non disgiunto dall’etica e dalla pratica delle virtù.  Alessandro Ghisalberti (*)

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (quarta parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (Note 2)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 di Giovanni Guaita NOTE

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (terza parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.161 settembre-ottobre 2005 Nella seconda parte di questo studio l’autore traccia un bilancio del genocidio degli armeni e individua le responsabilità politiche e penali delle autorità turche, dei loro alleati e delle potenze, mettendo in evidenza anche alcuni casi di “disobbedienza civile” di funzionari e privati cittadini turchi e curdi. Il …

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (seconda parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005  di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Metz Yeghern, il Grande Male (prima parte)

Pubblicato su Nuova Umanità n.159-160 maggio-agosto 2005 di Giovanni Guaita

Continua a leggere

Le Stragi Dimenticate. Gli eccidi americani di Biscari e Piano Stella

I Massacri dimenticati dalla Storia Finalmente viene sfatata un’altra favola. Le forze americane che nel luglio 1943 sbarcarono in Sicilia, nell’operazione Husky, si macchiarono di crimini chiaramente banditi dalle Convenzioni di Ginevra: fucilarono a sangue freddo dei prigionieri, militari e civili, eseguendo un ordine diretto del comandante, il generale George Patton. Recensione al libro: Le …

Continua a leggere

La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (indice)

del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria INDICE

Continua a leggere