Ag Zenit (Zenit.org) 14 ottobre 2011 di padre Piero Gheddo ROMA _ Il titolo può sembrare strano. Ma non è così. Ho appena letto un libro che racconta, in modo documentato, come nella storia dell’umanità gli ospedali sono nati dalla Chiesa cattolica e dai cristiani, animati dalla parola di Gesù (“Curate infirmos”, Luca 9, 2) …
Categoria: Storia
Ott 11
Il Cristianesimo e l’invenzione degli Ospedali
Secondo incontro del Corso di Biopolitica organizzato da Scienza & Vita di Pisa e Livorno Pisa, venerdì 10 giugno 2011 – Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Pisa Francesco Agnoli RIFUGIO DELLA CARITA’ NEI SECOLI Andrea Bartelloni PISA E I SUOI OSPEDALI NELLA STORIA
Set 26
“A gloria di Dio" di Rodnei Stark
per Rassegna Stampa 26 settembre 2011 Come il cristianesimo ha prodotto le eresie, la scienza, la caccia alle streghe e la fine della schiavitù”. Aldo Ciappi Unione Giuristi Cattolici Italiani – Unione locale di Pisa Rodney Stark, autorevole sociologo delle religioni, docente di Scienze Sociali alla Baylor Universtity (Texas-USA), ha definitivamente travolto, con i suoi …
Set 15
Studiosi faziosi
Il Foglio, 4 agosto 2011 di Francesco Agnoli Leone XIII, come scrive Angela Pellicciari nel suo “Leone XIII in pillole”, ricordava ai cattolici l’importanza di una storiografia seria e veritiera, per la difesa del cristianesimo dai suoi calunniatori. Purtroppo però non si può dire che il suo invito abbia trovato molti ascoltatori.
Lug 21
Schiavitù
Il Timone n.105 luglio-agosto 2011 di Rino Cammilleri Come mai, all’epoca della schiavitù, nella Louisiana vi erano dei neri liberi che possedevano schiavi? E, questo, mentre negli altri States ai neri liberi (pochissimi) erano negati i diritti civili, compreso quello di testimoniare nei tribunali. Si rammenti, tra l’altro, che la Louisiana era uno stato del …
Giu 16
L’invenzione degli Ospedali: rifugi della carità nei secoli
per Rassegna Stampa Appunti del convegno organizzato da Scienza e Vita di Pisa e Livorno, il 10 giugno 2011 nella sala della biblioteca del Seminario Arcivescovile di Pisa. Relatori: Francesco Agnoli, scrittore, Andrea Bartelloni, A.I.M.C. di Pisa. * * *
Mag 26
Come il medioevo ci ha regalato gli ospedali
Dal sito Recensioni & Storia.it 12 aprile 2011 “E’ ancora materia di dibattito se si possa dire che nell’antica Grecia e nell’antica Roma siano esistite istituzioni che somigliassero agli ospedali come li intende l’età moderna… Tutto fa pensare che sia stata la Chiesa ad aprire la strada alla fondazione di istituzioni fornite di medici che …
Apr 21
L’islam alla riconquista della Spagna
Radici Cristiane n.63 aprile 2011 Cosa è successo a Valentia, ai suoi scintillanti giardini? Cosa è successo a Murcia e a Jativa, città di eccelsa bellezza? E a Jaen? Cosa è successo a Cordoba, dove le scienze sedevano come su un trono e le arti fiorivano come in primavera, e la gloria tutto illuminava? Cosa …
Mar 10
Il Concilio di Trento
Il Timone n.100 febbraio 2011 Il diciannovesimo concilio ecumenico, convocato per rispondere alla crisi del corpo mistico di cristo e all’eresia della Riforma, modificò profondamente l’assetto pastorale della Chiesa e affrontò con precisione tanti dubbi sollevati dalla polemica protestante di Alberto Torresani
Mar 10
Taxa Camerae
Il Timone n.100 febbraio 2011 Rubrica Vivaio di Vittorio Messori Se dovessi compilare un “pronto soccorso apologetico” da consultare quando ci si imbatte nelle maggiori bufale anticattoliche, non esiterei a mettervi dentro quella che viene chiamata la Taxa Camerae. Di che si tratta? La Taxa Camerae sarebbe un elenco tariffario risalente al 1517 e dovuto …