Categoria: Storia

Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 1 (di Giacomo Balmes)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol 3 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995). E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed ora …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol 2 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995).  E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol. 1 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995). E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed ora …

Continua a leggere

L’epopea dell’ Alcazar (di Alberto Bargelesi)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il libro «L’Epopea dell’Alcazar», di cui è autore l’eminente giornalista Alberto Bargelesi, è una delle opere più complete fra quante sono state scritte sull’assedio dell’Alcazar toledano, sia per la esauriente documentazione e per l’esattezza e veracità della medesima, come per la maestria delle descrizioni e per il …

Continua a leggere

Hitler e il nazismo magico (di Giorgio Galli)

(tratto dal sito http://www.giugenna.com/) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Questo libro è volto a verificare come frammenti di una cultura che sembrava scomparsa in Occidente dopo la rivoluzione scientifica del Cinque-Seicento e l’illuminismo razionalista dell”Enciclopedia, siano riemersi alla fine dell’Ottocento. Questi frammenti sono stati ricomposti in una sorta di nuova dottrina . Diffusa da pubblicazioni e …

Continua a leggere

Le mie prigioni nel paradiso sovietico (di P. Alagiani S.J.)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La commovente testimonianza di un gesuita, cappellano militare, preso prigioniero dai sovietici e detenuto 12 anni nelle prigioni bolsceviche. Attraverso il suo racconto l’odissea dei militari italiani che hanno patito la disumana prigionia, per moltissimi di loro senza fine, e la …

Continua a leggere

La cruzada

Radici Cristiane n.96 luglio 2014  La guerra civile spagnola non scoppiò per cause esterne: fu l’ultima manifestazione del conflitto più che secolare tra due spagne, quella cattolica e tradizionale e quella degli afrancesados, imbevuti delle idee della rivoluzione francese. ciascuna delle due parti, nazionalisti e repubblicani, trovarono sostegno a livello internazionale, in base ad affinità …

Continua a leggere

La democrazia degli orrori di Mao Tsetung (1949-1954)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Come si è affermato il socialismo in Cina e la progressiva riduzione in schiavitù del popolo cinese secondo il racconto di testimoni oculari: i missionari cattolici imprigionati, torturati ed espulsi dai comunisti. Condividi:

La dekulakizzazione dell’Urss dal 1930 al 1934. I rapporti della polizia sovietica (di Cnrs-Fr)

(da una ricerca del Cnrs-Fr) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Un gruppo di storici ha tradotto in francese e reso accessibili al grande pubblico alcuni documenti della polizia politica sovietica sulla liquidazione dei contadini avvenuta fra il 1930 e il 1934. Quella che segue è l’ampia selezione dei rapporti della polizia …

Continua a leggere