Categoria: Socialcomunismo

Le mie prigioni nel paradiso sovietico (di P. Alagiani S.J.)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La commovente testimonianza di un gesuita, cappellano militare, preso prigioniero dai sovietici e detenuto 12 anni nelle prigioni bolsceviche. Attraverso il suo racconto l’odissea dei militari italiani che hanno patito la disumana prigionia, per moltissimi di loro senza fine, e la …

Continua a leggere

Il costo umano del comunismo ( di Conquest – Walker- Hosmer – Eastland)

(dal Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] C’è chi ha creduto, e ancora crede,  che il social-comunismo sia sostanzialmente umanitario nell’ispirazione e che, ad onta dei loro eccessi, i social-comunisti abbiano effettivamente migliorato la sorte delle popolazioni dovunque siano riusciti a impadronirsi del potere.  Quanto non corrisponda alla realtà questa  concezione …

Continua a leggere

La democrazia degli orrori di Mao Tsetung (1949-1954)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Come si è affermato il socialismo in Cina e la progressiva riduzione in schiavitù del popolo cinese secondo il racconto di testimoni oculari: i missionari cattolici imprigionati, torturati ed espulsi dai comunisti. Condividi:

La dekulakizzazione dell’Urss dal 1930 al 1934. I rapporti della polizia sovietica (di Cnrs-Fr)

(da una ricerca del Cnrs-Fr) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Un gruppo di storici ha tradotto in francese e reso accessibili al grande pubblico alcuni documenti della polizia politica sovietica sulla liquidazione dei contadini avvenuta fra il 1930 e il 1934. Quella che segue è l’ampia selezione dei rapporti della polizia …

Continua a leggere

Laszlo Beke, il diario di uno studente (trad. Adriana Pellegrini)

(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto]  Gli uomini, le donne e i bambini di Budapest cominciarono a scrivere un diario di sangue alle ore ventitré del 23 ottobre 1956, quando i primi proiettili sparati dalla AVO (Polizia segreta ungherese) fischiarono tra una folla di migliaia di persone …

Continua a leggere

1984 (di George Orwell)

(da http://www.homolaicus.com) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Orwell, anarchico passato al socialismo, combattente in Spagna col POUM, fu vittima delle persecuzioni staliniste durante la guerra civile spagnola: da questo evento terribile, che egli considerò un vero e proprio tradimento tra fratelli, perpetrato con grande abilità dialettica (si veda il suo libro …

Continua a leggere

La fattoria degli animali (di George Orwell)

(testo scaricabile dalla rete) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La insuperata parodia della riuscita iniziale, del graduale tradimento e del definitivo fallimento  della rivoluzione sovietica. La lettura di questo racconto vale quanto un intero trattato per conoscere cosa ha veramente rappresentato la Rivoluzione d’Ottobre nella Russia dei primi del Novecento (clic here for english …

Continua a leggere

Auschwitz Corea

Tempi n.9 5 marzo 2014 Lavaggio del cervello dal nido alla tomba. Arresti arbitrari e torture atroci. Prigionieri morti di fame. Bambini dati in pasto ai cani. Dopo il rapporto Onu sui gulag di Pyongyang nessuno potrà più dire «Se solo avessimo saputo» Leone Grotti

Continua a leggere

Guerra all’Evasione Fiscale! Ucraina 1933

Tratto dalla rivista on-line EffediEffe di Maurizio Blondet È il 16 maggio 1932, comincia la lotta al kulako. Il viceconsole d’Italia a Kharkhov, Sergio Gradenigo, nel suo rapporto al ministero degli Esteri (Nr.diProt. 262/73), descrive uno dei metodi con cui il regime staliniano espropria i piccoli coltivatori diretti per imporre la collettivizzazione delle terre.

Continua a leggere

La scristianizzazione della società nel pensiero, da Lutero a Marx e Engels (2)

IL MARXISMO IDEOLOGIA DELLA RIVOLUZIONE di Fernando Ocàriz, Ares 1975 (seconda parte)

Continua a leggere