Categoria: Rivoluzione francese

Sulla Rivoluzione francese: intervista a Pierre Chaunu

Articolo pubblicato su Il Sabato del 29 aprile 1989, (pp. 72/76) Un’aula della Sorbona, a Parigi. Fuori un tiepido gennaio. Dentro comincia la prima lezione dell’anno 1989. Sulla cattedra è il professor Pierre Chaunu, una delle autorità per la storia moderna, membro dell’Institut de France, con una sessantina di titoli al suo attivo. Esordisce in …

Continua a leggere

Religione e Rivoluzione francese (indice)

dal sito di Alleanza Cattolica  di Massimo Introvigne INDICE I. I cattolici nella Rivoluzione 1. Prima 2. Durante 3. Dopo 4. Prima ierofania: l’esperienza degli avversari del cattolicesimo nella Rivoluzione 5. Seconda ierofania: l’esperienza religiosa dei cattolici durante la Rivoluzione II. I cattolici e la Rivoluzione: sguardi retrospettivi nell’Ottocento e nel Novecento 1. I cattolici e …

Continua a leggere

Rivoluzione francese, democrazia moderna e Repubblica nordamericana

Cristianità n. 269 (1997) di Peter J. Stanlis

Continua a leggere

Due rivoluzioni a confronto

Pubblicato su Il Timone Aprile 2004 I diversi modelli di Stato, i contrasti a proposito della libertà religiosa e della presenza della religione nella vita pubblica, risalgono alle origini delle due rivoluzioni, la francese e l’americana. di Marco Respinti

Continua a leggere

La persecuzione religiosa univa moderati e giacobini

  Prospettive nel mondo luglio-agosto 1989 RIVOLUZIONE FRANCESE / MODERNISMO di Augusto Del Noce Trattare della Rivoluzione Francese in occasione del bicentenario non è fare oggetto di studio un passato; si tratta invece di prendere consapevolezza del nostro presente, della nostra epoca che proprio li ha avuto il suo inizio. La Rivoluzione Francese infatti, non assomiglia …

Continua a leggere